
Oggi Chiusi celebra la Giornata degli Etruschi, ricorrenza istituita dal Consiglio Regionale in memoria della nomina Cosimo I de’ Medici...
Oggi Chiusi celebra la Giornata degli Etruschi, ricorrenza istituita dal Consiglio Regionale in memoria della nomina Cosimo I de’ Medici a Granduca di Toscana nel 1569. Un ricco programma di appuntamenti teatrali, archeologici e di degustazione che parte alle 17,30 con la visita guidata al Labirinto di Porsenna. A seguire, alle 18,45, nell’Orto Vescovile, lo spettacolo teatrale gratuito dal titolo ‘Il nonno del nonno di mio nonno era etrusco’, scritto e diretto da Gabriele Valentini, con gli allievi dei Teatri di Stagione e l’accompagnamento musicale dal vivo di Luca Burocchi della Scuola di Musica Aulos. In serata, alle 21, il Museo Nazionale Etrusco ospita presentazione del volume ‘A tavola con gli Etruschi. Alla scoperta degli antichi Rasenna attraverso il loro rapporto con il cibo’, scritto dall’archeologo e divulgatore Giorgio Franchetti. Saranno presenti, tra gli altri, il direttore del museo Fabrizio Vallelonga e l’assessore alla cultura Mattia Bischeri (nella foto). Previste nel corso dell’iniziativa alcune performance del gruppo di musici antichi Phonomachoi - Musiche e danze dall’antichità con Gabriele Imperatori e Francesca Rossetti. A seguire sarà possibile partecipare a una degustazione di piatti ispirati ai sapori dell’antica civiltà, preparati dall’archeocuoca Cristina Conte, e assaggiare vini invecchiati provenienti da produzioni locali grazie a Francesco Mondini, invecchiati in un’anfora sotterrata, per un’esperienza sensoriale completa e immersiva nel mondo etrusco. La serata si concluderà con un momento di confronto tra gli esperti e il pubblico, per approfondire le scoperte archeologiche e le tradizioni culinarie dell’Etruria. L’obiettivo degli organizzatori è quello di valorizzare il patrimonio etrusco come elemento identitario e di promuovere la conoscenza e l’amore per la cultura antica tra tutte le fasce di età. Per la sola visita al Labirinto di Porsenna (a pagamento) è consigliata la prenotazione per via dei posti limitati. Info al 0578/226975.
Massimo Montebove