MICHELA BERTI
Cronaca

Decoro, le regole ci sono. Divieto di mangiare seduti per terra : "Il controllo è difficile"

L’assessore Tucci ricorda il regolamento approvato dal consiglio "Non è semplice sanzionare chi consuma panini per strada. A ottobre arriveranno nuove forze, sei vigili urbani in più in città".

L’assessore Tucci ricorda il regolamento approvato dal consiglio "Non è semplice sanzionare chi consuma panini per strada. A ottobre arriveranno nuove forze, sei vigili urbani in più in città".

L’assessore Tucci ricorda il regolamento approvato dal consiglio "Non è semplice sanzionare chi consuma panini per strada. A ottobre arriveranno nuove forze, sei vigili urbani in più in città".

Il regolamento sul decoro urbano è uscito esattamente un anno fa. Si tratta di disposizioni necessarie a garantire la convivenza sociale in città. Ricordiamole allora queste disposizioni. Atti contrari al decoro e alla decenza: divieto di consumare alimenti o bevande seduti al suolo nei luoghi pubblici e divieto di sedersi o sdraiarsi sui gradini delle chiese e sugli edifici monumentali - sanzioni da 80 a 480 euro. Velocipedi: è vietato il deposito delle biciclette al di fuori delle apposite rastrelliere; rimozione dei monopattini fissati a palazzi, pali della luce, arredi urbani - sanzioni da 50 a 300 euro. Le aree urbane oggetto delle misure a tutela del decoro sono: centro storico, Fortezza Medicea, scuole e università, policlinico e presidi sanitari, parchi e giardini, luoghi di culto, cimiteri, fiere e mercati, impianti sportivi, stazione ferroviaria, risalite meccaniche, capolinea bus turistici e trasporto locale.

Quindi le regole ci sono, ma rispettarle sembra impossibile e controllare molto difficile. In questi mesi estivi poi si è accentuata l’abitudine di stare seduti per terra. Non solo al riparo dal sole che, specialmente nelle ore di punta, picchia forte. Ma i turisti mangiano panini, pizze e insalate stando sulle lastre per evitare i tavoli dei locali dove - almeno secondo le nostre inchieste - i costi non sono alla portata di tutte le tasche. In questo scenario, è complicato anche per l’amministrazione passare alle vie di fatto. "Le regole vanno applicate con grano salis – dice l’assessore alla sicurezza Enrico Tucci – come si fa a multare chi mangia un panino seduto in Piazza? Non abbiamo nemmeno le risorse per poter fare certi controlli e aspettiamo la conclusione del concorso di polizia locale, previsto per ottobre, in modo da avere sei unità in più da dastinare anche al monitoraggio delle situazioni che possono danneggiare il decoro urbano".