
I parcheggi lungo il perimetro di Piazza Don Minzoni
Da giovedì entra ufficialmente in funzione il nuovo sistema di parcheggi riservati a residenti del Comune di Montepulciano e ai lavoratori (non residenti) del centro storico. Sono circa 180 gli stalli gialli riservati, distribuiti nelle immediate vicinanze della Ztl utilizzabili dalle 7 alle 19,30 da chi è in possesso del permesso rilasciato dalla Polizia municipale. Nelle ore serali, gli stalli resteranno accessibili a tutti, per incentivare la frequentazione del centro anche dopo il tramonto.
Il permesso di sosta è gratuito per i residenti, che potranno esporre sul cruscotto una copia della carta di circolazione, mentre i residenti in Ztl potranno continuare a utilizzare l’autorizzazione già in loro possesso. I lavoratori con contratto di almeno tre mesi (dipendenti, autonomi o liberi professionisti) con sede operativa nel centro storico, non residenti a Montepulciano, possono richiedere il permesso online attraverso il portale del Comune. È possibile registrare fino a due targhe, ma il permesso potrà essere utilizzato per una sola auto alla volta.
"Diamo avvio a una misura concreta e attesa che migliora l’accessibilità al centro per chi vive e lavora a Montepulciano – affermano il sindaco Michele Angiolini e l’assessore alla Viabilità Luciano Garosi –. Un intervento che va nella direzione di un equilibrio tra le esigenze della comunità e quelle del turismo, che sarà costantemente oggetto di monitoraggio per eventuali migliorie, anche in vista del nuovo Piano della Mobilità e degli obiettivi di sostenibilità fissati dalla certificazione Gstc".
Il nuovo sistema prevede inoltre che nel Piazzale Pietro Nenni sia attiva, sempre da giovedì, la sosta a pagamento dalle 8 alle 20 per auto e camper, a eccezione del giovedì mattina, giorno di mercato: il giovedì, dalle 8 alle 14, sarà possibile sostare gratis per massimo tre ore nel Piazzale Pietro Nenni, con l’obbligo di esporre l’orario di arrivo. I parcheggi individuati e segnati con strisce gialli sono: Parcheggio del Bersaglio; Viale Primo Maggio (ex stalli bianchi di fronte Cantine Medicee e piazzale antistante la scuola primaria dell’Istituto comprensivo “Iris Origo”, dove saranno riservati anche a personale scolastico); Via delle Lettere (tra viale Primo Maggio e Piazza Pietro Nenni), Piazza Don Minzoni (parcheggi lungo il perimetro della piazza, eccetto quelli riservati alla Guardia di Finanza); via Portella della Ginestra; via San Donato (parcheggi sottostrada) e via delle Case Nuove (tra vicolo Cervini e civico 11).