
Il 26 agosto concerto di Tabula Rasa, il progetto musicale curato dal pianista Stefano Battaglia
Il Chigiana International Festival tocca Piancastagnaio, per una serata davvero speciale, che unisce in un unico racconto tante suggestioni diverse. Martedì prossimo (26 agosto) alle 21.15 alle Fonti di Voltaia arriva infatti il concerto di Tabula Rasa, il progetto musicale curato dal pianista Stefano Battaglia nell’ambito del corso di improvvisazione tenuto per l’Accademia Chigiana.
Gli allievi della Summer Academy, che ogni estate viene organizzata dall’istituzione musicale senese, si uniranno al maestro per dare vita a un’esperienza sonora unica e irripetibile. Se da una parte la scelta di Piancastagnaio rientra nell’intenzione della Chigiana di portare il festival estivo su tutto il territorio senese, e non solo, dall’altra il concerto della prossima settimana offre uno straordinario spunto di riflessione sul legame tra musica e ambiente, nel senso di contesto, ma anche del rapporto tra ascolto ed esperienza collettiva.
L’improvvisazione musicale, infatti, è per definizione un percorso che produce ogni volta un vissuto differente, un viaggio unico non ripetibile, che in questo caso si alimenta non solo delle suggestioni musicali, eseguite sotto la direzione del maestro Battaglia che guida il progetto al pianoforte, ma anche nel modo in cui le Fonti di Voltaia, che sono un luogo di pietra e acqua, permetteranno ai suoni di incontrare il silenzio del bosco e il mormorio delle sorgenti. Un modo in cui la musica e il paesaggio si fondono in un’unica narrazione.
Il concerto è intitolato ‘Terrasanta’ ed è il risultato di una coproduzione della Chigiana con il Siena Jazz. Un prodotto del Polo Musicale Senese.