ANGELA GORELLINI
Cronaca

Break dance e hip hop, contest in Fortezza: "Accoglieremo ballerini da tutta Italia"

Domenica 21 ’Storm the Fortress’ al bastione San Domenico. L’organizzatore Virgo: "Cornice unica, evento mai visto a Siena"

Domenica 21 ’Storm the Fortress’ al bastione San Domenico. L’organizzatore Virgo: "Cornice unica, evento mai visto a Siena"

Domenica 21 ’Storm the Fortress’ al bastione San Domenico. L’organizzatore Virgo: "Cornice unica, evento mai visto a Siena"

Il Bastione di San Domenico farà da cornice, domenica 21, all’evento ‘Storm the Fortress’ un contest di break dance e hip hop, che vedrà la partecipazione di oltre 50 ballerini provenienti da tutta Italia. Quattro le categorie che si sfideranno per i premi finali, a partire dalle 14: due contro due mixstyle sotto i 16 anni (break/hip-hop); due contro due mixstyle sopra i 16 anni, uno contro uno Bgirl (break solo donne); uno contro uno Footwork (break passi a terra). Tre i giudici, di livello nazionale: Bboy Moikan da Pisa, Mr Favo da Livorno e Bgirl Agne da Grosseto che giudicheranno i ballerini in base a musicalità, tecnica, pulizia dei passi e originalità.

Il concorso è organizzato da Maurizio Virgo (nella foto), insegnante della scuola Any Dance, sponsor della manifestazione, insieme a Vivi Fortezza. "L’idea mi è venuta lo scorso giugno, dopo aver organizzato nel Bastione il saggio di fine anno della scuola – spiega Virgo, che vestirà anche i panni del presentatore –. Con i ragazzi di Vivi Fortezza abbiamo pensato che sarebbe stato veramente bello creare un grande evento che portasse ballerini/e da tutta Italia. Sicuramente la Fortezza è una cornice unica nel suo genere e il Bastione San Domenico offre una vista spettacolare sulla città, motivo in più per dare forma a un contest mai visto prima sulle lastre". Un modo anche per accendere i riflettori sul movimento.

"Se parliamo di danza in generale Siena è molto preparata – dice Virgo –, purtroppo per quanto riguarda la break dance e l’hip pop, non siamo ancora ai livelli di grandi città come Milano, Firenze o Roma. C è ancora un po’ di chiusura verso questa arte che, posso garantire, aiuta tantissimo a livello fisico ma anche e soprattutto sociale, nell’autostima e nel rispetto reciproco e verso se stessi". "La break, come la danza in generale – aggiunge –, può essere una valvola di sfogo dai problemi, uno stimolo a non arrendersi, un esempio di vita". Una spinta è semmai arrivata dalla partecipazione di ballerini di break ai talent televisivi, vedi Amici.

"Una crescita c’è stata – afferma Virgo –: prima le persone non erano informate su questo mondo, non sapevano nemmeno di chiamasse ‘break dance’ quindi sicuramente la tv ha aiutato, come ha aiutato l’ingresso nelle Olimpiadi di Parigi, lo scorso anno". "La danza è espressione, è un tirare fuori la personalità, è un dimostrare chi sei, è un mettersi sempre in gioco – chiude –, non di meno di altri sport agonistici. Avvicinarsi alla danza vuol dire mettersi a nudo, guardarsi allo specchio e piacersi, senza temere il giudizio esterno". Le musiche di ‘Storm the Fortress’ saranno selezionate da Dj Berna. Il bar del Bastione sarà aperto tutto il giorno.