REDAZIONE SIENA

Arriva il treno (turistico) da Roma. Collegamento con le vecchie carrozze

Per tre fine settimana l’Espresso Siena in movimento sulla vecchia linea

Per tre fine settimana l’Espresso Siena in movimento sulla vecchia linea

Per tre fine settimana l’Espresso Siena in movimento sulla vecchia linea

Non è il tanto atteso collegamento diretto Siena-Roma (sul quale a dire il vero non ci sono novità) ma un’iniziativa di puro spirito turistico, un’offerta che segue la scia dei ’treni lenti’ come esperienza da compiere sui tracciati meno battuti. FS Treni Turistici Italiani (Gruppo FS) annuncia l’iniziativa che per tre fine settimane cercherà di intercettare un pubblico incuriosito che gravita su Roma: l’Espresso Siena partirà da Roma Termini il sabato nei giorni 27 settembre, 4 ottobre e 1° novembre, alle 7,42, con ritorno da Siena il giorno successivo e quindi la domenica, il 28 settembre, 5 ottobre e 2 novembre, alle 15,05. Il treno prevede fermate a Tarquinia, Capalbio, Orbetello, Grosseto, Montepescali, Monte Antico, Buonconvento e Monteroni d’Arbia e viceversa. L’iniziativa nasce dalla collaborazione di FS Treni Turistici Italiani e Fondazione FS, che ha curato il restauro delle carrozze di prima classe “Gran Confort”. "Espresso Siena – si annuncia – rappresenta un’alternativa lenta e panoramica, con un alto interesse storico e paesaggistico, e conferma l’impegno di FS Treni Turistici Italiani nell’esaltare un modo diverso di viaggiare che ha l’obiettivo di dare particolare attenzione al turismo di qualità e alla sostenibilità". Prezzi a partire da 29 euro.