REDAZIONE SIENA

Anche oggi forte instabilità con possibili rovesci e temporali

E’ stato improvviso e violento il temporale che si è abbattuto ieri mattina anche a Siena. Poco prima delle 11,...

Ieri mattina, poco. prima delle 11, un violento temporale si è abbattuto sulla città. Freddo pungente e pioggia. fitta

Ieri mattina, poco. prima delle 11, un violento temporale si è abbattuto sulla città. Freddo pungente e pioggia. fitta

E’ stato improvviso e violento il temporale che si è abbattuto ieri mattina anche a Siena. Poco prima delle 11, quando le strade del centro stavano brulicando di turisti, il cielo si è rannuvolato e, in pochissimi istanti, ha rovesciato pioggia fitta e pungente. Brusco calo delle temperature. Una situazione tipicamente autunnale, altro che in piena estate.

Anche chi aveva un ombrello, inutile per ripararsi dalla pioggia violenta, ha cercato rifugio nei locali che hanno lavorato a pieno ritmo per un buon caffé o una bevanda calda.

Il temporale è durato diversi minuti, poi piano piano la pioggia si è attenuata lasciando spazio, ma solo nel tardo pomeriggio, ad un timido sole. Il maltempo, però, si è abbattuto non solo sul capoluogo, anche nel resto della provincia la situazione non è stata delle migliori.

Ed ecco il bollettino diramato ieri dalla Regione. Prosegue l’instabilità che interessa la Toscana. La sala operativa regionale della protezione civile ha esteso il codice giallo per rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore e temporali forti valido fino alle 24 di oggi, lunedì 4 agosto. In particolare è prevista nuvolosità variabile con possibili rovesci e temporali sparsi più probabili e frequenti sulle zone centro-meridionali - province di Siena, Arezzo e Grosseto, Pisa e Livorno -, localmente anche forti. Possibilità di forti colpi di vento e locali grandinate. I fenomeni si esauriranno in serata. Il primo weekend di agosto ha fatto rimpiangere le temperature tipiche della stagione e anche nei prossimi giorni la forte instabilità renderà particolare questo agosto del tutto insolito. Ovviamente in caso di maltempo, si rinnovano le raccomandazioni per evitare situazioni di ulteriore pericolo.