
Marco Speranza ricopre l’incarico di vice sindaco del comune di Colle Val d’Elsa
Situazione Gora interviene il comune con una nota di aggiornamento. A parlare è il vice sindaco di Colle Marco Speranza. "In questi giorni molti cittadini ci stanno segnalando la mancanza di acqua nella Gora, soprattutto nella zona dell’Agrestone — afferma il Vice Sindaco Marco Speranza —. Capisco bene la preoccupazione e proprio per questo voglio spiegare con la massima trasparenza cosa sta succedendo". Come affermato dalla nota il problema principale sarebbe quello delle tubazioni. "L’acqua non sta scorrendo come dovrebbe perché alcuni tratti dell’impianto sono rotti, parzialmente otturati o del tutto ostruiti – continua il vice sindaco –. È una rete vecchissima, che non ha mai beneficiato di una manutenzione strutturale nel corso dei decenni. In passato sono stati fatti solo interventi puntuali, ma oggi questa impostazione non regge più: il sistema è ormai al limite. Le pompe di Campolungo sono attualmente in funzione e l’acqua viene effettivamente spinta fino alla cisterna pubblica". Il problema si presenterebbe, quindi, quando l’acqua dovrebbe scendere "in caduta" e raggiungere i giardini, gli orti e le utenze collegate lungo il percorso. È proprio in quella parte che il sistema si inceppa: a causa dei tubi ostruiti o rotti, l’acqua non riesce più a fluire come dovrebbe e non arriva a destinazione. "La prossima settimana – continua Speranza – è prevista una videoispezione con una ditta esterna specializzata. L’obiettivo è capire se ci sono margini per interventi tampone che permettano almeno un parziale ripristino del flusso. La verità è che serve un intervento radicale. Occorre pensare ad un impianto completamente nuovo, con nuove tubazioni, nuovi sistemi di pompaggio e una progettazione che tenga conto delle condizioni attuali del territorio. Si dovrà coinvolgere anche i privati, perché molti allacciamenti sono ostruiti o danneggiati senza che i proprietari ne siano a conoscenza". Un’opera di questo tipo avrebbe, però, un costo importante. "Nel frattempo, non ci fermiamo – conclude Speranza – puliamo regolarmente le pompe, studiamo i tratti accessibili, cambiamo componenti dove possibile e monitoriamo ogni giorno la situazione. Sappiamo bene quanto la Gora sia importante per la città. Non sarà facile né immediato, ma ci siamo. Terremo aggiornati, passo dopo passo. L’Amministrazione comunale ringrazia tutti per la comprensione e per le segnalazioni sempre puntuali". Una situazione annosa, che si ripete da svariati anni e che per ora non ha trovato una soluzione definitiva, ma soluzioni ‘tampone’.
Lodovico Andreucci