ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Bedizzano fra topi e degrado: "Siamo pronti a bloccare i tir"

I residenti stanchi di promesse non mantenute danno l’ultimatum al Comune

L’amministratore del condominio popolare Erp di via Bonanno, Awad Omran con le residenti Nicoletta Marchi, Daniela Corso e Lorena Angeli

L’amministratore del condominio popolare Erp di via Bonanno, Awad Omran con le residenti Nicoletta Marchi, Daniela Corso e Lorena Angeli

I residenti e la Pro loco di Bedizzano sono sul piede di guerra per l’incuria e il degrado in cui versa il paese. Se entro la prossima settimana non partiranno i lavori nelle strade dissestate scatterà il blocco dei camion del monte. Spaccio, strade rotte, polveri sottili, pali della luce che rischiano di crollare sotto il peso della vegetazione, sporcizia diffusa fra isole ecologiche stracolme ed erbacce che si stanno ingoiando i condomini popolari di via Bonanno.

A causa delle strade ridotte a un colabrodo, in particolare via Bonanno e via Tarnone, sono già caduti in parecchi: l’ultima settimana una bambina si è fratturata un polso e una donna tre punti di sutura al ginocchio. Per denunciare tutto questo è anche partita una raccolta firme. "In paese non si vedono operatori ecologici da anni e le promesse che ci avevano fatto di una spazzatrice ciclica a oggi non sono state mantenute - dice Umberto Moise, presidente della Pro loco di Bedizzano -. Il problema dello spaccio non è mai stato risolto, come dimostrano le siringhe piene di sangue che abbiamo fatto portare via da Retiambiente. Le promesse dell’amministrazione non sono state mantenute.

Noi cerchiamo di mantenere pulito, organizziamo gli eventi per poter autofinanziarci e migliorare Bedizzano, ma l’amministrazione non fa niente. Nel piano degli investimenti 2025 e 2026 non ci sono capitoli sui paesi, ma nel programma della sindaca il rilancio c’era eccome. La situazione è preoccupante perché non ci sono risposte e chiarimenti, anche per quanto riguarda il progetto dell’articolo 21 che doveva riqualificare la palestra. Ora il problema più grande è quello di risistemare le strade".

"Il 90% degli introiti del Comune arriva dalle cave e i camion passano da Bedizzano e da Miseglia - aggiunge Giuseppe Mauro -. E cosa fa il Comune per questi due paesi? Niente. Passano centinaia di camion il giorno che portano polveri e spaccano le strade e l’amministrazione dovrebbe avere più rispetto per i paesi a monte".

Spostandoci in via Bonanno troviamo l’amministratore del condominio popolare Erp, Awad Omran con le residenti Nicoletta Marchi, Daniela Corso e Lorena Angeli, che ci mostrano come ormai la strada sia diventata tutta un buco con transenne ovunque. "Ora basta, o aggiustano le strade o blocchiamo la strada dove passano i camion - dicono in coro -. Siamo invasi dalle erbacce, ci sono alberi pericolanti e i rovi stanno facendo cadere i pali della luce, senza contare che ci sono i topi e spacciano a pochi metri dalle nostre abitazioni dove troviamo siringhe insanguinate di continuo".

Alessandra Poggi