
Stamani al ’Mascagni’ di Chiusi l’iniziativa voluta dal Soroptimist . Parteciperanno anche il questore Ugo Angeloni e il pm Benetti.
Una giornata di formazione ed aggiornamento professionale per docenti e forze di polizia dedicata agli adolescenti e alla violenza di genere. L’iniziativa, organizzata da Soroptimist International d’Italia Club di Chianciano e Montepulciano, si svolgerà stamani al teatro Mascagni di Chiusi a partire dalle 9 e vedrà la presenza di ospiti autorevoli, a partire dal questore Ugo Angeloni fino al procuratore della Repubblica Andrea Boni oltre a un parterre di docenti, medici, operatori del sociale e rappresentanti dell’associazionismo. I lavori saranno moderati da Michela Berti, responsabile de La Nazione di Siena. L’evento ha il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Valdichiana senese e del Comune di Chiusi oltre alla collaborazione dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato. "Nella società odierna in continua evoluzione, assieme al vorticoso mutamento sociale dell’era digitale - afferma Gabriella Ferranti, presidente del Club Soroptimist International d’Italia Club di Chianciano e Montepulciano -, si assiste ad una recrudescenza dei reati in materia di violenza di genere-domestica dove l’elemento più sconcertante è l’abbassamento dell’età delle vittime e dei carnefici". Per questo, prosegue, abbiamo deciso di offrire "al territorio un service di sostegno, informazione e sensibilizzazione a tutti coloro che, soprattutto per ragioni del loro ufficio, possono trovarsi a dover gestire quei segnali o reati spia o segni prodromici alla violenza di genere/domestica". Dopo i saluti istituzionali, sono previsti gli interventi della docente nonché psicologa e psicoterapeuta Annamaria Ferrante, le relazioni del sostituto procuratore della Repubblica Silvia Benetti, del questore Ugo Angeloni, della coordinatrice del servizio emergenza urgenza sociale regionale Arianna Giannelli, del dirigente medico Giovanna Abate e di Elena Cencetti dell’associazione Amica Donna. A seguire prenderanno la parola il procuratore della Repubblica Andrea Boni, i dirigenti scolastici Caterina Mangiaracina, Daniela Mayer, Daria Moscillo, Marco Mosconi e il docente Gianni Bagnoli. Chiuderà i lavori Adriana Macchi, presidente nazionale del Soroptimist International d’Italia. La chiusura del convegno è prevista alle ore 13.
Massimo Montebove