
Il parcheggio di Porta Parma in una foto di archivio
Sarzana, 25 settembre 2025 – Riqualificazione delle aree di parcheggio cittadine, con ripristino dei parcheggi resi da tempo inutilizzabili dalle radici sovrastanti, con attenzione particolare a piazza Ricchetti e piazza Avis (Porta Parma). Ampliamento, a tutte le aree con adiacenza commerciale, della sosta gentile. Riduzione dei mesi in cui sarà in vigore il pagamento dei posteggi dopo le ore 20 e installazione e gestione di un sistema di Infomobility.
È stata protocollata nei giorni scorsi in Comune la proposta di project financing che potrebbe portare alla rivoluzione del piano della sosta tanto attesa in città. Ed è stata City Green Light, società che già gestisce l’illuminazione pubblica cittadina, dopo averne fatto richiesta nei mesi scorsi, a presentare lo scheletro di un progetto, che dopo che passerà il vaglio della giunta Ponzanelli – che dovrà valutarne la fattibilità tecnica e economica e l’interesse pubblico connesso - sarà condiviso con la cittadinanza e gli stakeholders che potranno prenderne parte attiva con proposte e richieste. Atteso quindi per il prossimo mese l’avvio della fase partecipativa che potrà portare migliorie e integrazioni a una proposta già articolata e corposa. Da tenere presente che solo una volta che questa sarà definita nel minimo dettaglio, si darà il via alla gara vera e propria aperta a più operatori economici e propedeutica alla selezione del concessionario.
“Si tratta di una forma di partnerariato pubblico-privato – spiega l’assessore alla mobilità e alla viabilità Stefano Torri - in cui il soggetto privato effettua un investimento sulla base di una proposta di gestione del servizio e potrà poi recuperare l’investimento sostenuto attraverso i ricavi derivanti dalla sua gestione, in questo caso la sosta”. Dopo 9 anni di convenzione con Gestopark e due diverse proroghe in suo favore, il Comune apre quindi a nuova fase che ha l’obiettivo di delineare il miglior piano della sosta possibile tenendo conto delle necessità della cittadinanza e di tutti i soggetti coinvolti. “La società che ha presentato lo schema di progetto – precisa l’assessore Torri – si impegna a riqualificare tutte le piazze dove sono presenti parcheggi, da piazza Avis, a piazza Zappa, da piazza Dino Ricchetti, ai giardini di via Ronzano, fino allo spiazzo situato davanti al Barontini. Inoltre è stato messo nero su bianco l’impegno a riqualificare l’area ex Metropark nei pressi della stazione ferroviaria”. Presenti, nello schema progettuale, anche varie possibilità per richiedere e ottenere pass, nonché quella di effettuare l’integrazione della sosta.
Elena Sacchelli