
Nelle immagini, alcuni momenti della serata, guidata dal vicesindaco Gianluca Tinfena, durante la quale è stato premiato il campione di ciclismo Maurizio Fondriest (a sinistra con la bici), alla presenza anche della figlia di Graziano Battistini
Grande successo per il premio Battistini a Arcola, il talk show ideato e presentato dal vicesindaco Gianluca Tinfena si è aperto con la performance teatrale dello scrittore Marco Ballestracci sulla carriera di Graziano Battistini e i flash delle sue imprese come il secondo posto nel 1960 al Tour De France. Ballestracci ha ripercorso un mitico anno, il 1962 al giro d’Italia dove Battistini fino ad alcune tappe dalla fine si era giocato il primo posto, ricordando poi che nel 1965 conquistò la prima cima Coppi, una delle tappe più dure sul monte Stelvio.
Sul palco l’atleta premiato quest’anno: il campione mondiale Maurizio Fondriest, che proprio ad Arcola nel 1983 vinse la tappa del giro della Lunigiana, entusiasmanti i suoi ricordi di quella vittoria, gli aneddoti e la carrellata di tutti gli altri successi che lo hanno inserito nella rosa degli atleti mondiali. Con lui il giornalista Francesco Pancani, al quale è andato un riconoscimento, che ha condiviso il racconto di come sia diventato voce del ciclismo in Rai passando dalla pallavolo. Gli ospiti hanno commentato il ciclismo di oggi, dominio dello sloveno Pogacar, purtroppo al momento senza italiani che facciano appassionare. Durante la serata (organizzato dal comune con banca Versilia e Lunigiana e Garfagnana, Poliartigiana di Marco Vezzi e Ironfox) presenti con grande emozione la figlia di Battistini, il gruppo sportivo Battistini e Fabrizio Convalle, ciclista di Carrara che nel 1992 segnò il record in fuga sulla Milano-Sanremo. Gli ospiti sono stati premiati dalla sindaca Monica Paganini e il delegato allo sport Ferdinando Coppola.
Cristina Guala