ELENA SACCHELLI
Cronaca

Attività educative in tutte le scuole sul tema della pace

Il tema della pace sarà il filo conduttore delle attività educative in tutte le scuole di Santo stefano Magra nel...

Il tema della pace sarà il filo conduttore delle attività educative in tutte le scuole di Santo stefano Magra nel...

Il tema della pace sarà il filo conduttore delle attività educative in tutte le scuole di Santo stefano Magra nel...

Il tema della pace sarà il filo conduttore delle attività educative in tutte le scuole di Santo Stefano Magra nel corso dell’ anno scolastico appena iniziato. Circa 800 gli studenti coinvolti, nei sei plessi comunali e nella scuola paritaria sostenuta dall’amministrazione. "Vi auguro un buon inizio di anno scolastico, e ringrazio voi e le vostre famiglie che hanno scelto di vivere in questo comune, che cresce sempre di più dal punto di vista demografico – ha detto ieri mattina la sindaca Paola Sisti, in visita alla scuola media Schiaffini –. Come amministrazione comunale puntiamo molto sulle scuole e sulle nuove generazioni perché da voi dipenderà un futuro di pace". Un inizio d’anno che guarda al futuro con fiducia, mettendo al centro i giovani e i valori di pace, inclusione e comunità.

"Santo Stefano Magra si distingue per la qualità della sua offerta formativa – spiega la consigliera comunale e insegnante Roberta Parisi –. Non solo per la presenza di personale qualificato e specializzato nelle disabilità, ma anche per la capacità di proporre percorsi innovativi. Alla scuola dell’infanzia, ad esempio, promuoviamo corsi di inglese, mentre nella primaria e nella secondaria di primo grado rafforziamo i progetti statali di potenziamento linguisticoi".

Grande attenzione in questi ultimi mesi è stata riservata alla scuola ex Domenico Civoli, che mantiene vivo lo spirito delle Figlie di Maria Ausiliatrice, da sempre dedite all’educazione delle nuove generazioni. Qui l’amministrazione ha avviato interventi di riqualificazione che riguardano palestra, biblioteca e laboratori, restituendo alla comunità uno spazio polifunzionale nel cuore del centro storico. Il complesso ospita attività scolastiche al mattino e, nel pomeriggio, si apre al territorio grazie alle associazioni locali che propongono un servizio di tempo scuola prolungato (14 –18) con laboratori didattici e percorsi creativi per bambini e ragazzi delle elementari e delle medie. Tra le attività di maggior rilievo spiccano i laboratori musicali realizzati in collaborazione con il Conservatorio della Spezia, un’occasione unica di crescita culturale per i più giovani e un sostegno concreto alle famiglie.