REDAZIONE EMPOLI

“Adotta un popolo“ per la pace. Focus diritti umani in Sierra Leone

L’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa aderisce a “Adotta un Popolo”, progetto dell’Assemblea Onu promosso dal Coordinamento nazionale enti locali per...

L’assessore empolese Matteo Bensi

L’assessore empolese Matteo Bensi

L’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa aderisce a “Adotta un Popolo”, progetto dell’Assemblea Onu promosso dal Coordinamento nazionale enti locali per la pace. L’iniziativa prevede l’ospitalità in Italia di rappresentanti di popoli impegnati nella difesa dei diritti umani e nella solidarietà civile. Dal 9 al 12 ottobre, alla vigilia della Marcia per la pace Perugi-Assisi 2025, l’Unione accoglierà John Caulker, attivista della Sierra Leone e direttore esecutivo di “Fambul Tok“, già alla guida del Forum of conscience e protagonista nel percorso di verità e riconciliazione del Paese africano. "L’Unione sarà impegnata nel progetto “L’Onu dei popoli“ per promuovere la cultura della pace dal basso – spiega Sergio Marzocchi, sindaco di Gambassi Terme e delegato alla Pace –. Alcuni comuni ospiteranno delegati provenienti da aree in guerra, per affermare che confronto, diplomazia e partecipazione democratica possono ridurre le tensioni e favorire convivenza pacifica e diritti internazionali. Il messaggio è evidente: il confronto, la diplomazia, la solidale partecipazione delle istituzioni democratiche italiane contribuirà ad attenuare le tensioni".

Le associazioni locali sono invitate alla riunione del 9 settembre, alle 17 nella sede dell’Unione, per fare il punto sull’iniziativa con l’Unione stessa. L’impegno è condiviso da tutti i delegati alla Pace dei comuni membri, con il sostegno dell’assessore empolese Matteo Bensi, promotore del progetto, e della consigliera di Fucecchio Linda Fondelli, coordinatrice per il Tavolo degli enti locali per la Palestina.