
Giochi col fuoco, musici, giullari e non mancherà la spettacolare esibizione dei falconieri
Santo Stefano Magra, 20 luglio 2025 – Il borgo di Santo Stefano Magra si prepara a festeggiare la 22ª edizione della sua sfilata storica, ormai tradizionale rievocazione di un antico mercato lungo il tracciato della via Francigena, con numerosi eventi che si svolgeranno a corollario. Appuntamento nel fine settimana da venerdì 25 a domenica 27 luglio, tre giornate durante le quali il mercato medievale aprirà alle ore 19, snodandosi da via Mazzini a via Magra a piazza XXV Aprile, proponendo prodotti alimentari e artigianali tipici del contesto storico ricreato e provenienti da tutta Italia.
Non mancheranno i consueti spettacoli medievali nelle piazze della Pace e XXV Aprile con gli sbandieratori di Fivizzano, i musici, le performance scenografiche con il fuoco, armigeri, giullari e falconieri. Sabato e domenica corteo storico con la consegna delle chiavi della Fortezza di Sarzana che riprodurrà l’evento avvenuto nel 1494 quando Piero de Medici consegnò le chiavi della città al re di Francia Carlo VIII. Domenica, a chiusura della manifestazione, lo spettacolo ’Drone light show’, visibile dal parcheggio sopraelevato attiguo a piazza della Pace, novità che evocherà attraverso immagini luminose le tappe storiche proposte dalla rievocazione.
La sera prima dell’inizio della rievocazione storia, ossia giovedì, con inizio alle ore 20, sarà possibile partecipare alla consueta cena medievale in piazza XXV Aprile con menù a tema: torte di verdura, zuppa di ceci, cavolo bianco e pancetta in scrigno di pane, asado e costolette di maiale al vino con mele, confetti biscotti e vino speziato; a fare da sfondo, esibizioni con il fuoco, musici e giullari.