
musica
ARezzo, 19 luglio 2025 – U n viaggio sonoro tra atmosfere raffinate, paesaggi interni e suggestioni poetiche: è quanto promette Poemi in musica – Omaggio a Ravel, il concerto in programma domenica 20 luglio alle ore 21,30 presso la CaMu – Scuola di Musica di Arezzo. L'evento, che segna la conclusione della settimana introduttiva “Opera pop” del Festival Opera Seme, vedrà salire sul palco due straordinari interpreti: la violinista Elvira Bekova e la pianista Leonora Baldelli.
Il concerto propone un itinerario musicale che intreccia espressione e immaginazione, omaggiando l'universo impressionista di Maurice Ravel. L'esecuzione, interamente strumentale, guida il pubblico attraverso atmosfere intime e coinvolgenti, in un programma che alterna lirismo, ritmo e virtuosismo.
Il repertorio della serata comprende la “Sonata n.2 op.94” di Sergej Prokofiev, seguita dalla “Sonata” di Ravel – celebre per il suo secondo movimento in stile blues – e dal “Poème” di Ernest Chausson. A chiudere il concerto sarà “Tzigane”, rapsodia da concerto intensa e trascinante firmata ancora da Ravel.
Elvira Bekova, violinista kazaka formatasi al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, è membro fondatore del Trio Bekova, con cui si è esibita nei più importanti teatri internazionali. Acclamata per la sua tecnica raffinata e il suono inconfondibile, ha collaborato con orchestre prestigiose come la London Philharmonic e la Filarmonica di Mosca, imponendosi come una delle figure più rappresentative della scuola violinistica russa.
Leonora Baldelli, pianista italiana dalla carriera internazionale, ha calcato i palcoscenici della Carnegie Hall di New York, della Filarmonica di San Pietroburgo e di numerosi festival in Europa, Giappone e Sudamerica. Apprezzata per la sua sensibilità interpretativa e il costante impegno nella diffusione della cultura musicale, collabora con Radio Vaticana ed è regolarmente invitata da istituzioni come il Mozarteum di Salisburgo e la New York University.
Il concerto Poemi in musica chiude “Opera pop”, anteprima del Festival Opera Seme, progetto artistico promosso da Spazio Seme in collaborazione con OIDA – Orchestra Instabile di Arezzo. Il festival si propone di promuovere nuove forme di espressione attraverso l'incontro tra musica, teatro e arti visive.
L'ingresso è a pagamento: il biglietto intero ha un costo di 10 euro, mentre è gratuito per gli under 18. La biglietteria sarà attiva dalle ore 21 presso la sede del concerto.
Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo del festival: www.operaseme.org