
Il trattamento delle cefalee si basa sull'uso di farmaci antinfiammatori generali, non specifici, oppure di farmaci non specifici
Le cefalee, conclude il dottor De Cesaris, vanno inquadrate e diagnosticate e successivamente vanno trattate. Il trattamento può essere di due tipi. Tutte le persone ricevono un trattamento sintomatico che si basa sull'uso di farmaci antinfiammatori generali, non specifici, oppure di farmaci specifici, i triptani, oppure i farmaci di ancor più nuova generazione, quali i ditani e i gepanti. In alcuni casi può essere richiesto di fare una terapia preventiva, cioè assumere un farmaco tutti i giorni per far sì che il mal di testa o non venga più, oppure che venga meno forte e meno spesso. In questo caso, oltre ai farmaci tradizionali, le strutture specialistiche, come il Centro Cefalee di Careggi, sono anche abilitate alla prescrizione dei farmaci di nuova generazione, quali gli anticorpi monoclonali e i gepanti.