
Un assaggio di normalità prima di chiudere il centro sportivo. Nonostante l’annuncio della zona rossa, il Maliseti Seano ha voluto organizzare lo stesso, nell’ultimo giorno disponibile prima dello stop agli impianti, la manifestazione "Un calcio al covid". Un torneo basato sulla tecnica individuale, che ha permesso a decine di ragazzi del vivaio, dagli Esordienti A fino ai Piccoli Amici, di potersi sfidare e divertire a colpi di tiri di precisione in porta utilizzando pedane e tiro a segno. Otto i vincitori, uno per ciascuna categoria: a loro la coppa e l’attestato di partecipazione personalizzato. A trionfare sono stati Daniele Vito (2011), Ennio Sina (2012), Christian Varese (2008), Matteo Volpicelli (2009), Alessandro Caca (2010), Mattia Pitzalis (2013), Cesare Martini (2015) e Luca Del Pezzo (2014). Al di là di chi ha vinto, però, il vero successo è stato quello di vedere i sorrisi sui volti dei ragazzi, privati ormai da settimane della possibilità di poter disputare sfide amichevoli o partitelle in famiglia durante l’allenamento. Un divieto difficile da spiegare, soprattutto ai più piccoli. Da qui l’idea del Maliseti Seano di provare a riportare un po’ di normalità su un campo da calcio.
"Intanto voglio ringraziare tutti gli allenatori e le famiglie che ci hanno permesso di organizzare questo torneo – spiega il responsabile della scuola calcio del Maliseti Seano, Antonio Daidone – I bambini si sono divertiti e sono stati i veri protagonisti della giornata. Li abbiamo riportati al campo facendo assaggiare anche un po’ di competizione e devo dire che la giornata è riuscita alla grande. Adesso speriamo di poterci rivedere al campo tutti insieme al più presto. La chiusura dell’impianto non è facile da accettare, ma speriamo di passare il prima possibile questo momento difficile".
A rendere possibile la giornata e lo svolgimento del torneo sono stati gli stessi allenatori della scuola calcio del Maliseti Seano: "E’ stata una giornata importante e simbolica – dice l’allenatore Fabio Cardilli – Certo, c’era un velo di tristezza perché anticipava una chiusura ma è servita a noi e ai ragazzi per darci una possibilità per il futuro. E’ servito ai bambini per capire che oltre agli ostacoli c’è sempre un obiettivo da raggiungere. L’organizzazione è stata ottima e dobbiamo dire grazie anche alla società che ci ha dato la possibilità di scendere in campo nonostante il periodo non facile". Soddisfatto anche un altro allenatore, Mario Lena: "E’ stato un momento stupendo – dice – Qui a Maliseti ci sono tanti ragazzi bravi ed è stato bello vederli in campo spensierati". A parlare a fine torneo sono stati gli stessi ragazzi. Matteo ha raccontato di "essersi divertito a stare con gli amici", Mattia ha spiegato che il Covid è "un’esperienza brutta che non piacerebbe a nessuno", mentre Ennio non ha nascosto la felicità per avere vinto la coppa.
Stefano De Biase