
Tanti tifosi anche ieri all’allenamento. Coppa Italia, il 31 agosto si parte e l’avversario sarà il Seravezza
E anche la seconda giornata di lavoro è andata in archivio per l’Ac Prato, con due novità. Già, perché all’allenamento di ieri allo stadio Lungobisenzio hanno preso parte pure Jacopo Atzeni e Alessio Sarpa, che quindi dovrebbero unirsi ufficialmente alla rosa biancazzurra. Il primo, classe 2004, è cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, disputando poi 62 partite in Serie D, con un bottino di 6 gol e 4 assist. Nella passata stagione ha vestito la maglia del Tau Altopascio: nel 3-4-1-2 di Simone Venturi giocava nel ruolo di interno di centrocampo. Il ragazzo è stato anche in prova al Rimini nelle scorse settimane.
Per quanto concerne Sarpa, invece, parliamo di un esterno sinistro classe 2005, cresciuto nel settore giovanile del Genoa. Nella passata annata ha indossato la casacca del Pontedera, in Serie C, collezionando appena 6 presenze fra campionato e Coppa. Nel mirino del Prato ci sarebbero anche tre quote dall’Empoli: Jeremy Moray, difensore centrale classe 2006, Roberto Berizzi, terzino classe 2007, e Ank Asmussen, centrocampista danese classe 2005. In attesa di ulteriori novità sul fronte mercato, il gruppo allenato da mister Venturi (che oggi parlerà in conferenza stampa) continuerà ad allenarsi al Lungobisenzio, prima della partenza - in programma venerdì mattina - per il ritiro a Il Ciocco, in Garfagnana, dove i biancazzurri resteranno fino al 14 agosto, per poi riprendere con le sedute (anche doppie) in via Firenze a cominciare dal 16.
Il 31 agosto (alle 15) è invece fissato il debutto stagionale in gare ufficiali del Prato, che avvierà il proprio percorso in Coppa Italia dal primo turno. Avversario quel Seravezza che nella passata edizione della manifestazione eliminò i lanieri battendoli 1-0 al Lungobisenzio. Stavolta il match andrà in scena a campi invertiti.
Per quanto concerne il format della competizione, si disputeranno partite uniche per tutti i turni fino alle semifinali. L’atto conclusivo è fissato per l’11 marzo 2026 se in gara secca, mentre in caso di andata e ritorno allora le date saranno 25 febbraio/11 marzo.
Tornando alle questioni strettamente di casa Prato, è in fase di definizione il programma delle amichevoli. Il primo test comunque non dovrebbe tenersi prima di una dozzina di giorni. Intanto, nella giornata di venerdì, per la precisione alle 13, si scoprirà il primo avversario nel girone E dei lanieri.
La Lega Nazionale Dilettanti, in diretta sulla propria pagina Instagram, pubblicherà infatti i calendari del campionato. Ricordiamo che i biancazzurri dovranno giocare a porte chiuse la prima partita del torneo, per via di quanto accaduto nell’ultima giornata della passata stagione, con il match contro il Fiorenzuola sospeso per il reiterato lancio sul campo di fumogeni e petardi da parte dei tifosi pratesi.
A proposito di tifosi: non sono mancati neppure ieri in occasione dell’allenamento al Lungobisenzio, a dimostrazione di come l’entusiasmo non intenda ridimensionarsi. La società di Asmaa Gacem vuole cavalcare questa positività e a breve lancerà la campagna abbonamenti.
Francesco Bocchini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su