
Alcuni dei biancazzurri durante l’allentamento al Lungobisenzio
Si è conclusa ieri la prima serie di allenamenti allo stadio Lungobisenzio del Prato, che nella mattinata odierna partirà alla volta de Il Ciocco per iniziare il ritiro in programma fino al 14 agosto. Ritiro che si svolgerà quindi nel cuore della Valle del Serchio, al confine con la Garfagnana e a pochi minuti dalla cittadina medievale di Barga. In passato, celebri squadre di calcio, campioni olimpici, ma anche artisti e personaggi del mondo dello spettacolo hanno scelto questa meta, che per i giocatori biancazzurri dovrà essere un luogo dove concentrarsi unicamente sul Prato, lavorare sodo e immagazzinare le idee tattiche di mister Simone Venturi. Ma anche dove cominciare a fare squadra. Da questo punto di vista l’inizio è stato ottimo: in spogliatoio si respira un clima positivo ed è palese la voglia di fare bene dei più esperti e dei giovani. A confermarlo sono le parole di uno degli ultimi arrivati, ossia Alessio Sarpa. "Le sensazioni sono ottime, abbiamo già un bellissimo gruppo e anche con mister Venturi c’è stata subito intesa - il commento del classe 2005, cresciuto nel settore giovanile del Genoa - L’augurio è di fare molto bene in questa stagione".
Sarpa è uno dei 21 convocati per il ritiro. Questa la lista completa: portieri Gianmarco Fantoni, Lapo Sinatti, Sebastiano Thomas; difensori Diego Galliani, Gabriele Di Paola, Giulio Lazzeri, Aaron Osasuwa, Giacomo Risaliti, Simone Spasaro, Marco Turturro, Luca Zanon; centrocampisti Nicola Andreoli, Jacopo Atzeni, Alessio Sarpa, Mattia Fratoni, Simone Greselin, Isaia Lattarulo, Francesco Limberti; attaccanti Bryan Gioè, Mattia Mencagli, Raffaele Trombino. Esclusi gli Juniores, che risultano otto, ammontano a 13 i calciatori della Prima Squadra biancazzurra che si alleneranno a Il Ciocco. Il che significa che servono necessariamente altri rinforzi di spessore.
La dirigenza, dal suo canto, sta lavorando proprio per completare la rosa e consegnare, magari già a Barga, nuovi elementi a mister Venturi. Chi è in uscita dal gruppo è Gabriel Preci, classe 2006 che non è stato convocato per il ritiro. Sempre a proposito della settimana in terra lucchese, la società biancazzurra ha comunicato che da oggi fino a lunedì (compreso) ci sarà l’opportunità per i tifosi di assistere agli allenamenti. Le sedute da martedì a giovedì invece si svolgeranno a porte chiuse. Intanto, da casa Zenith (radunatasi ieri) sono arrivati gli auguri di mister Simone Settesoldi: "Sto vedendo grande entusiasmo, la città se lo merita. Spero che la nuova proprietà abbia i mezzi per riportare il Prato ai livelli che gli competono e far sognare i tifosi".
Francesco Bocchini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su