GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Vernio "(S)calcia l’ignoranza". Il torneo dell’inclusione

Torna l’appuntamento in nome del rispetto per dire un forte no alle discriminazioni sessuali.

Il manifesto della manifestazione che si svolgerà, anche nella sua seconda edizione,. a Vernio in nome dell’inclusione

Il manifesto della manifestazione che si svolgerà, anche nella sua seconda edizione,. a Vernio in nome dell’inclusione

Un torneo di "calcetto amatoriale contro l’omobitransfobia", per dire no alle discriminazioni di carattere sessuale e combattere stereotipi e pregiudizi. E’ quel che promette la seconda edizione di "Vernio (S)calcia l’ignoranza", promosso dal Vernio, dal Giovani Impavida Vernio, dal Comune di Vernio e dall’Arcigay Prato Pistoia. La rassegna calcistica inizierà il prossimo 30 agosto alle 15:30 presso il campo sportivo "Ivo Amerini" di Vernio. C’è tempo sino al prossimo 28 agosto per iscriversi, seguendo le modalità indicate sulla pagina Facebook dell’Asd Vernio o sul sito di Arci Prato. Lo scorso anno, alla manifestazione parteciparono anche i Revolution Soccer Team Firenze, squadra LGBTQIA+ che da anni ha creato un ambiente sportivo inclusivo e partecipa a tornei LGBTQIA+ nazionali. Un evento che vide anche la partecipazione dell’associazione Aiuti della Vallata e delle associazioni di volontariato garantiscono il servizio di primo soccorso. "È importante anche nelle piccole comunità come la nostra, così ricche di legami e associazioni, sensibilizzare contro l’omobitransfobia che porta odio, rifiuto e discriminazioni a tante ragazze e ragazzi nella loro crescita e a tante persone che lavorano, vivono e studiano nel nostro territorio – aveva dichiarato l’assessore a Inclusione, Partecipazione e Pari opportunità di Vernio Marco Saccardi - una comunità inclusiva, rispettosa, paritaria, consapevole degli stessi diritti e doveri per tutti è una comunità più unita e più forte". E a poco meno un anno di distanza dalla prima volta, Vernio prova nuovamente a far rotolare il "pallone arcobaleno". Con l’obiettivo ultimo di far sì che il torneo possa diventare un appuntamento fisso, puntando sul calcio in particolare (e sullo sport in generale) come veicolo di inclusione e promozione.

G.F.