
Il pubblico in una delle passate edizioni del premio «Il Ponticello». La premiazione si terrà sabato alle 16. La mattina alla scuola Bartolini ci sarà l’incontro sull’adolescenza
Sarà una giornata interamente dedicata ai giovani quella di sabato a Vaiano, con due iniziative che mettono al centro i loro bisogni, le loro sfide e la loro creatività.
La mattina, dalle 9 alle 12.30, la scuola media Ics Bartolini (via Nuova per Schignano 25), ospita l’incontro "Adolescenza: bisogni, ascolto, esperienze di rete sul territorio", momento di confronto tra scuola, famiglie, servizi, associazioni e istituzioni. L’appuntamento rientra nel progetto “Circoli di ascolto al centro, coloriamo di giovani i muri dell’indifferenza”, promosso dall’associazione Don Lorenzo Milani di Vaiano.
Saluti istituzionali apriranno la mattinata, seguiti dagli interventi di dirigenti scolastici e formatori, e dalla presentazione di buone pratiche educative del territorio. La chiusura sarà affidata ad una tavola rotonda sulla genitorialità, con Annalisa Marchi, dell’associazione Don Lorenzo Milani, e la psicologa Nadia Mazzetti.
Il pomeriggio, alle 16, ci si sposterà invece a Villa di San Gaudenzio per la cerimonia di premiazione della sesta edizione del concorso letterario "Il Ponticello", promosso dall’agriturismo Il Ponticello in collaborazione con il Comune di Vaiano e la Biblioteca comunale. L’edizione 2025 segna una novità importante: l’istituzione della sezione “Germogli”, pensata per i giovanissimi autori e autrici della Valbisenzio. Ben 43 racconti, ispirati al tema "Un albero, una storia", hanno portato alla ribalta voci fresche e originali che testimoniano quanto la scrittura possa essere strumento di crescita e creatività.
Alla premiazione parteciperanno ragazze e ragazzi con le loro famiglie, insegnanti e dirigenti scolastici, insieme agli organizzatori, ai giurati e alle istituzioni.