REDAZIONE PRATO

Gli effetti della corsa ai tamponi fai-da-te: prezzo triplicato in alcuni punti vendita

Da 4 a 12 euro per il solito prodotto: la differenza è abissale. Bottari (Federfarma): "Le grandi catene sono favorite, ma no alle esagerazioni"

Tamponi fai da te

Prato, 27 gennaio 2022 - La guerra dei prezzi non fa eccezioni nemmeno in tempo di pandemia. I tamponi fai-da-te diventati introvabili prima di Natale, complici cene e feste tra amici e parenti, sono tornati a riempire gli scaffali di farmacie e non solo. Ma quanto costano? Assodato che il caro tamponi registrato nel periodo natalizio - con kit in vendita anche a 20 euro - è parzialmente rientrato, la situazione presenta ancora molte sfumature a tinte chiaroscure.

Covid: domande e risposte - Sono positivo al covid, cosa devo fare? La guida - Variante omicron, sintomi e differenze con delta - Covid Toscana, la percentuale di positivi sul totale dei soggetti sottoposti a tampone

Abbiamo battuto supermercati e farmacie a seguito di alcune segnalazioni di lettori che indicavano forti oscillazioni nei prezzi dei tamponi anche della stessa tipologia. E il confronto è stato impietoso. È bastato fare un giro tra farmacie e supermercati per trovare lo stesso prodotto a prezzo addirittura triplicato.

Il tampone fai-da-te di marca Hotgen è quello maggiormente in vendita in questo periodo sia nelle farmacie che nei supermercati: ma occhio al prezzo. Se il kit con un test casalingo sullo scaffale del supermercato si trova a 4 euro, in alcune farmacie della periferia arriva a costare anche 12 euro. Un prezzo difficile da giustificare, anche se per quello dei tamponi non c’è alcuna imposizione né raccomandazione. Se nella grande distribuzione il tampone Hotgen si trova a 4 euro, nelle farmacie lo stesso prodotto oscilla tra 7,90 e 12 euro. Il test antigenico rapido marca Flowflex invece costa tra 6,90 e 7,90 euro con una forbice di differenza decisamente più accettabile rispetto al caso precedente.

Il prezzo medio di vendita dei test nasali nelle farmacie comunali oscilla invece tra 6,90 a 12 euro. Stesso discorso per i tamponi salivari, meno richiesti perché ritenuti poco affidabili, che si trovano in vendita un po’ ovunque, perfino negli store a conduzione cinese, nelle cartolerie e nelle stesse farmacie: in questo caso il prezzo medio del prodotto è sugli 8 euro. Il consiglio per non cadere nelle rete dei prezzi gonfiati è quello di rivolgersi a più punti vendita.

«Le farmacie sono in prima linea da mesi come front office per i cittadini con tamponi, mascherine e stampa dei green pass", commenta Sergio Bottari, presidente regionale di FederFarma. "Siamo aziende piccole, non certo con il potere di acquisto della grande distribuzione. Però se ci sono farmacie che aumentano i prezzi in modo particolarmente elevato non è un bene e rischiano di mettere in cattiva luce tutta la categoria. Anche perché provo grande dispiacere quando invece sento dire che le farmacie si sono arricchite con i tamponi: per eseguire un test che i cittadini pagano 15 euro oppure 8 se si tratta di bambini, mettiamo a disposizione un professionista, locali sanificati e abbigliamento di protezione. Forniamo un servizio, è ingrato chi dice che ci stiamo arricche ndo". Silvia Bini