
Incontri con gli autori: domani ultima tappa della rassegna estiva della Lazzerini .
Domani sera alle 21 ultimo appuntamento con gli Incontri con gli autori in versione estiva organizzati dalla Lazzerini al Giardino Buonamici in collaborazione con la Libreria Gori e Casotto Atipico. L’ospite della serata a ingresso libero sarà Fabrizio Silei (foto) che presenterà il suo nuovo romanzo L’isola dei silenzi (Tea).
Settembre 1938. Mentre a Roma Mussolini consolida il suo potere con una politica che sfocerà presto nelle leggi razziali, dal piroscafo Pianosa sbarcano a Capraia un condannato con lo sguardo da assassino, un entomologo a caccia di farfalle e un sacerdote sulle tracce degli antichi monaci eremiti vissuti sull’isola. Un’isola di sassi e polvere, cespugli e profumi. E un’isola che nasconde. Tanto, forse anche troppo. Da mesi ormai si è persa ogni traccia di un giovane detenuto della colonia penale agricola, scomparso in circostanze che nessuno sembra in grado di chiarire. Col passare dei giorni, gli eventi si susseguono rapidi e imprevedibili, svelando relazioni e intrighi inimmaginabili, protetti dai silenzi dell’isola.
Dialogano con l’autore Sandra Bandini e Diletta Pizzicori. Silei è uno scrittore fiorentino classe 1967. Tra le sue opere più famose Se il diavolo porta il cappello, La doppia vita del Signor Rosemberg, Il bambino di vetro, Bernardo e l’angelo nero, L’Autobus di Rosa (ispirato alla storia dell’americana Rosa Parks, è stato tradotto in 15 lingue e portato in scena in diversi teatri italiani). Nel 2012 con Il bambino di vetro ha vinto il Premio Andersen per il miglior libro nella categoria 9-12 anni; nel 2014 ha vinto nuovamente il Premio Andersen come miglior scrittore. Nel 2024 con Hikikomori, scritto con Ariela Rizzi, ha vinto il Premio Bancarellino.