REDAZIONE PRATO

Pecci Books. Danzi e il lavoro trattato male

Oggi c’è l’esperto di risorse umane con il suo libro che denuncia stipendi al minimo e non solo.

Osvaldo Danzi oggi ospite di Pecci Books: presenterà il suo ultimo libro, Il lavoro trattato male (Edizioni FiordiRisorse 2025),. di grande attualità

Osvaldo Danzi oggi ospite di Pecci Books: presenterà il suo ultimo libro, Il lavoro trattato male (Edizioni FiordiRisorse 2025),. di grande attualità

Nuovo appuntanento con Centro Pecci Books – Leggere il Presente, oggi alle 18: Osvaldo Danzi presenterà Il lavoro trattato male (Edizioni FiordiRisorse 2025). Nel suo ultimo libro l’esperto di risorse umane e tecnologie affronta il grave problema degli stipendi ai minimi storici, parla di una cultura del lavoro insufficiente, con sindacati e associazioni di categoria inadeguate ad affrontare cambiamenti profondi e aziende impreparate a trattenere competenze e accogliere nuove generazioni. Attraverso titoli e articoli, dichiarazioni imbarazzanti di imprenditori, dati e numeri rivelatisi totalmente inesatti, offerte di lavoro "imperdibili", Danzi racconta le incoerenze del mondo del lavoro del nostro Paese, proponendo soluzioni sulla base di esperienze ed esempi virtuosi, ignorati dall’informazione di massa.

FiordiRisorse Edizioni è un progetto della Community Manageriale FiordiRisorse che raccoglie oltre ottomila manager e liberi professionisti italiani. Dal 2008 è attiva su tutto il territorio nazionale con incontri tematici, un festival nazionale, una testata giornalistica (Senza Filtro) e uno spin off di formazione (Scuderia Formazione) con l’obiettivo di divulgare una nuova e corretta cultura del lavoro. Danzi ha iniziato l’attività di recruiter nel 1997 selezionando profili legati al settore alberghiero e oggi collabora con Scr Consulenza, seguendo le selezioni di middle e top management. È il fondatore della Business Community FiordiRisorse, nominata da Linkedin come caso di successo italiano; giornalista ed editore, collabora con Senza Filtro e Harvard Business Review. E’ fra gli ideatori di Nobìlita, il Festival della Cultura del Lavoro.

Molto interessante anche il prossimo appuntamento con Pecci Books: sabato 17 maggio alle 10.30 Carlo Sama presenterà La caduta di un impero - 1993: Montedison, Ferruzzi, Enimont (Rizzoli, ottobre 2024) in dialogo con Roberto Platania. Questo appassionato memoriale presenta la versione della famiglia Ferruzzi attraverso la voce di Sama, marito della figlia minore di Serafino, Alessandra, e gia braccio destro di Gardini: una versione che celebra i fasti ma mostra anche i lati oscuri del Gardini imprenditore, e rivela il ruolo dell’establishment economico-finanziario guidato da Mediobanca nella fine del gruppo Ferruzzi-Montedison.