FRANCESCO BOCCHINI
Cronaca

Prato, "Fate attenzione: c’è il nuovo T-Red". Ma il primo giorno molti lo ignorano

Acceso ieri mattina il dispositivo all’incrocio fra via Pistoiese, via del Campaccio e via dell’Alberaccio

Semaforo con T-Red (Foto Ravaglia)

Prato, 7 giugno 2022 - Qualcuno si ritroverà presto le prime multe recapitate a casa. Chi per negligenza, chi per scarsa attenzione, chi perché semplicemente aveva fretta. Fatto sta che non tutti gli automobilisti - nonostante la segnaletica verticale di preavviso - hanno notato che da ieri è attivo un nuovo dispositivo di rilevazione automatica delle infrazioni al semaforo rosso (T-Red) in via Pistoiese, all’incrocio tra via del Campaccio e via dell’Alberaccio. E così non sono stati pochi coloro, che pur fermandosi allo stop, hanno superato la segnaletica orizzontale. Incrocio estremamente pericoloso, come sottolineato dai commercianti della zona, dove spesso e volentieri si verificano incidenti. A volte anche piuttosto pittoreschi, come quando una vettura - tamponata da un’altra - venne scaraventata verso la Casa del Materasso di Simone Pecchioli, sfondandone la saracinesca. "Soprattutto d’estate, in questo punto si verificano tantissimi incidenti. Non dico una volta al giorno ma quasi", spiega lo stesso Pecchioli, la cui attività che si trova in via del Campaccio.

"Ecco perché credo che il T-Red possa rappresentare un monito per chi è alla guida e un incentivo a fermarsi quando scatta l’arancione. Capisco che per qualcuno questo nuovo dispositivo possa essere solo una scusa per emettere un numero maggiore di multe, ma la sicurezza viene prima di tutto". Si augura che serva a qualcosa pure Krizia Taglianetti dell’omonima tabaccheria: "La considero una scelta saggia. Purtroppo ci troviamo a parlare di un incrocio di fronte al quale molti non rispettano il codice della strada e di conseguenza dove i rischi sono elevati, sia per i pedoni che per chi è a bordo di un mezzo. Se funzionerà lo scopriremo solo fra un po’ di tempo. Ma intanto dovranno tutti fare più attenzione se non vorranno incorrere in una sanzione".

Che non scatta solo se una vettura si trova in mezzo all’incrocio quando il semaforo è rosso nella sua direzione di marcia, ma anche se si supera di poco la linea di stop trasversale disegnata a terra. Per quanto riguarda la multa, questa ammonta a 167 euro, che scendono a 116,90 con la riduzione del 30% nel caso di pagamento entro cinque giorni e salgono invece a 332,50 euro in caso di pagamento oltre 60 giorni. Se la violazione avviene dalle 22 alle 7, la sanzione diventa ancora più salata, passando a 222 euro, 155,87 con riduzione del 30% entro cinque giorni e 443,33 euro oltre 60 giorni. E’ prevista inoltre la decurtazione, in ogni caso, di sei punti dalla patente. Alla seconda violazione in un biennio si applica la sospensione della patente (da uno a tre mesi). Nel caso in cui il conducente, con semaforo rosso, si fermi oltre la linea d’arresto ma senza impegnare l’intersezione, la sanzione è di 42 euro (56 in orario notturno dalle 22 alle 7), 29,40 euro (39,20 in orario notturno) con riduzione del 30% nel caso di pagamento entro 5 giorni e 86,50 (115,33 euro) in caso di pagamento oltre 60. E’ infine prevista la decurtazione di due punti dalla patente.