MONICA BIANCONI
Cronaca

Musica, stand, balli. È il Settembre Tavolese

Con l’inizio del mese di settembre iniziano in città le feste di paese, un modo per addolcire il rientro di...

Una delle immagini della festa delle scorse edizioni C’è sempre grande parteciopazione da parte di tutta la frazione

Una delle immagini della festa delle scorse edizioni C’è sempre grande parteciopazione da parte di tutta la frazione

Con l’inizio del mese di settembre iniziano in città le feste di paese, un modo per addolcire il rientro di molti dalle vacanze e agli abitanti dei paesi di trascorrere insieme qualche serata nel segno della tradizione. Il prossimo 12 settembre scatterà come di consueto l’attesa manifestazione del "Settembre Tavolese" (la vecchia sagra dell’uva), storica manifestazione organizzata dal comitato feste di Tavola in collaborazione con il circolo Mcl "Il Faro", che vedrà protagonista la frazione a sud di Prato per due week end consecutivi, dal 12 al 14 settembre e dal 19 al 21 settembre.

Si inizia con cena a base di pizza, venerdì 12, alle ore 20, successivamente musica grazie alla Banda Bertè tribute band. Il giorno successivo cena con menù fisso su prenotazione e dalle 21.30 musica in piazza con "Il resto della ciurma", Vasco Rossi tribute band. Domenica 14, dalle 15, raduno trattori e moto d’epoca con sfilata per le vie del paese e merenda finale. Alle 20 cena con pizza e, per chi ama il ballo nessun problema, dalle 21.30 musica e intrattenimento con l’orchestra Antonio Maenza.

La settimana successiva, venerdì 19, dalle 20 cena di cinghiale e pizza, a seguire torneo di briscola, sfilata in piazza moda bimbi La Risata e infine musica con The Blues’n Roll Band. Il giorno dopo alle 20 cena con menù fisso su prenotazione e alle 21.30 ballo in piazza con l’orchestra Daniele Desideri. Domenica 21 alle ore 11 santa Messa in piazza, alle 16 esibizione della scuola di ballo Timeout Danza, alle 20 cena con pizza e per finire ballo con l’orchestra Quarta Linea.

Come ogni festa che si rispetti grande protagonista della festa sarà la cucina, tutte le sere, infatti, saranno aperti gli stand gastronomici con porchetta e sangria e quello dei piatti gourmet preparati dagli chef di Casa Bogaia. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito. Prenotazione cene ai numeri 3339469329 o 335372144.

Monica Bianconi