
San Giovanni è pronta per gli eventi della seconda metà di agosto
Arezzo, 13 agosto 2025 – Una pausa in questi giorni di Ferragosto e poi dalla prossima settimana, a San Giovanni, riprendono gli eventi estivi, senza soluzione di continuità fino al Perdono e alla Rificolona. Il 22 agosto alle 19,15 in piazza della Fornace, spazio alla musica funky con “Funky Night alle Fornaci”, evento a cura della Pro Loco in collaborazione con Alimentari Mariella e Benedetta. Protagonisti i Saxarubra, band soul & funky che accompagnerà l’apericena con un repertorio coinvolgente, tra musica pop e groove anni ’70.
Lunedì 25 agosto, alle 21,15 in piazza Masaccio, il Festival Orientoccidente presenta uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: “La rivoluzione delle donne – Le voci femminili che hanno segnato la storia”, una serata che unisce parole e musica con la partecipazione di Paola Turci e Gino Castaldo. Paola Turci, una delle cantautrici italiane più amate, vanta una carriera lunga oltre trent’anni durante la quale ha saputo rinnovarsi costantemente mantenendo una cifra personale e autentica.
Autrice di brani indimenticabili come “Bambini”, “Volo così” e “Stato di calma apparente”, ha spesso affiancato alla sua attività musicale un impegno attivo nei confronti di tematiche civili e sociali, raccontando la condizione femminile con sensibilità e coraggio. Accanto a lei, sul palco, il giornalista e critico musicale Gino Castaldo, profondo conoscitore della musica italiana e internazionale, che accompagnerà il pubblico in un racconto fatto di musica, aneddoti, riflessioni e dialoghi.
Un concerto che celebra il ruolo delle donne nella musica e nella cultura, mettendo in luce le voci che hanno rotto barriere, influenzato generazioni e aperto nuove strade. Domenica 31 agosto alle 21,15 in piazza Cesare Battisti appuntamento musicale “La notte dei vinili” con gioco a premi, curato dall’associazione culturale Natale nel Mondo e dalla Pro Loco, che vede Pino, “The Music Doctor”, sottoporre agli spettatori/concorrenti quiz musicali sulle più celebri canzoni degli anni Sessanta, Sessanta e Ottanta