SILVIA BINI
Cronaca

L’Ast premia Tescaroli: pergamena al merito

L’Associazione Stampa Toscana, in occasione dell’assemblea annuale, ha premiato il procuratore di Prato, Luca Tescaroli, con una ‘Pergamena al merito’...

L’Associazione Stampa Toscana, in occasione dell’assemblea annuale, ha premiato il procuratore di Prato, Luca Tescaroli, con una ‘Pergamena al merito’...

L’Associazione Stampa Toscana, in occasione dell’assemblea annuale, ha premiato il procuratore di Prato, Luca Tescaroli, con una ‘Pergamena al merito’...

L’Associazione Stampa Toscana, in occasione dell’assemblea annuale, ha premiato il procuratore di Prato, Luca Tescaroli, con una ‘Pergamena al merito’ per aver rispettato il diritto dei cittadini ad essere informati, nel pieno rispetto della legge, su vicende che vanno "dall’esplosione di Calenzano alle ragazze uccise e al giardino degli orrori; dalla guerra delle grucce alla lotta per il controllo della prostituzione; dalle aggressioni a coltellate in piazza alle inchieste sui clamorosi casi di evasione fiscale". A consegnare il riconoscimento è stato il presidente dell’Ast, Sandro Bennucci.

"Per me è un motivo di orgoglio – ha spiegato Tescaroli -, ma io ho fatto solo il mio dovere, ho cercato di dare tempestivamente le notizie per consentire l’esercizio del diritto di informazione, facendo in modo che i vari valori costituzionali che interagiscono su questo profilo estremamente delicato fossero salvaguardati. Credo che in un paese democratico l’informazione sia basilare: è un segno dell’avanzamento della democrazia, e sono lieto che il mio lavoro sia stato apprezzato".

All’assemblea è intervenuto anche il governatore Eugenio Giani:"Ho condiviso l’appello di Tescaroli – ha detto – a riesaminare la legge sui pentiti, in modo da estenderla ai cittadini non italiani, per utilizzare questo strumento, importantissimo nel contrasto alla mafia italiana, anche contro alla mafia cinese. Se i parlamentari non daranno seguito all’appello del magistrato sono pronto a presentare una proposta di legge al Parlamento come Regione Toscana".