
Ventidue giovani designer, 12 aziende toscane e due luoghi per una mostra che dà voce e corpo al talento di artisti under 30. Doppia inaugurazione venerdì 10 settembre, alle 17 al Centro Pecci (Sala Zero) e alle 18 alla Sala Campolmi di via Puccetti, per scoprire le idee innovative realizzate all’interno del progetto "Arte, Design e Impresa per nuovi giovani talenti – La cultura giovanile come motore per una nuova economia d’impresa". Finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, promosso dal Comune di Prato, dal Pecci e dall’Università di Firenze, "Arte, Design e Impresa" ha permesso ai giovani selezionati di partecipare al progetto e immergersi in una delle imprese partner collaborando con essa alla creazione di un progetto di stile innovativo. Un matrimonio combinato fra estro e "saper fare", fra fantasia e senso pratico, che ha partorito 22 oggetti e idee di design in grado di ottenere un riscontro commerciale ed economico. La mostra collettiva, aperta fino al 4 ottobre, permette di conoscere i lavori dei nuovi giovani talenti visitando il Pecci, mercoledì e venerdì dalle 12 alle 20, il giovedì dalle 12 alle 23 e il sabato e la domenica dalle 11 alle 20; e la Sala Campolmi, dal lunedì al sabato dalle 16 alle 20, la domenica su appuntamento chiamando il 333 9093327. In esposizione i 22 giovani artisti che hanno preso parte al progetto, si tratta di Bagherzadeh Andisheh, Silvia Aversa, Marco Bianchessi, Francesca Cerfeda, Claudia Di Francesco, Gian Marco Giovannini, Beatrice Gori, Sara Harizaj, Dalila Innocenzi, Nadia Loliva, Damiano Lorenzani, Martina Maccianti, Daniil Molodichenko, Francesca Montanaro, Leonardo Moretti, Edoardo Mucelli, Nadia Neri, Paolo Pupparo, Lucrezia Ringressi, Francesca Rossello, Iris Ayame Brunella Verzì e Stefano Vignini. Le 12 aziende coinvolte rappresentano un insieme eterogeneo delle eccellenze del sistema produttivo del territorio toscano, fra marmi, ceramiche, terracotta e tessuti. La mostra è a cura di Leonardo Moretti, Andisheh Bagherzadeh e Marco Bianchessi.
F.T.