
Dalla Porta prima della partenza
"In entrambe le gare abbiamo dimostrato un ritmo da podio anche se nei primi giri non riuscivo a spingere come avrei voluto. In "gara 2", dopo il primo giro passato in quindicesima posizione, abbiamo fatto una bella rimonta. Sono contento del lavoro che ha fatto il team in tutto il weekend. Mi preparerò adesso all’ultimo appuntamento, tra meno di un mese". Lorenzo Dalla Porta ha così commentato il proprio rendimento evidenziato lo scorso fine settimana, nel corso del penultimo round del Campionato Italiano Velocità che si è corso sull’autodromo intitolato ad Enzo e Dino Ferrari. Ad Imola, il pilota classe 1997 partiva dalla sesta posizione conquistata nel corso delle qualifiche, sulla Ducati dell’SGM Racing Team. Aveva concluso "gara 1" in quinta posizione, ottenendo 11 punti. E si è poi ripetuto in "gara 2", riuscendo a rimontare sino a raggiungere nuovamente il quinto posto. Un doppio piazzamento che gli ha garantito 22 punti, quota 72 nella classifica generale piloti, arpionando il nono posto. Il titolo è ormai sfumato, ma Lorenzo ha ancora due gare a disposizione per chiudere il 2025 con almeno una vittoria. E nel mirino del pilota di Montemurlo, c’è che l’ultimo atto della stagione, che si terrà al Mugello il mese prossimo (4 ottobre). E lì Dalla Porta era arrivato ad un passo dalla vittoria in gara 2. Dopo essersi piazzato secondo in quell’occasione, il campione del mondo Moto3 2019 sarà determinato a chiudere in bellezza il Campionato, provando così a riconciliarsi con il successo.
Giovanni Fiorentino