
In primo piano gli assessori regionali Serena Spinelli e Simone Bezzini
Una comunità più inclusiva, solidale e capace di prendersi cura dei suoi cittadini più fragili. È questo l’obiettivo dei Patti territoriali per la comunità, lanciati dal Pd di Prato durante un’iniziativa pubblica che ha coinvolto amministratori locali e regionali, rappresentanti del terzo settore e cittadini. Un impegno concreto su quattro aree strategiche: salute mentale, lavoro, abitare e inclusione sociale.
"La salute mentale deve restare una priorità, anche in un contesto di sottofinanziamento nazionale - ha dichiarato Simone Bezzini, assessore regionale alla salute -. I Patti rappresentano un approccio integrato, orientato alla coesione sociale e alla costruzione di contesti accoglienti". Sulla stessa linea Serena Spinelli, assessora alle politiche sociali della Regione: "Abbiamo bisogno di strumenti nuovi e della capacità di fare rete. I Patti territoriali vanno in questa direzione, mettendo a sistema le energie della comunità".
Uno dei cardini del progetto è il coinvolgimento diretto del territorio. Secondo Marco Biagioni, segretario Pd Prato, "in città esiste da trent’anni un’esperienza consolidata che oggi può diventare modello. Adesso tocca alla politica tradurre tutto questo in risposte concrete".
Tra le proposte, affidare alle cooperative di tipo B la manutenzione del verde pubblico, unendo inclusione lavorativa e terapia forestale. A questa si affianca la ’Filiera della solidarietà’, per incentivare le piccole imprese ad assumere persone fragili. Sul fronte dell’abitare, si punta a percorsi di autonomia abitativa connessi al social housing, mentre il mondo dell’associazionismo è chiamato a costruire servizi inclusivi attraverso cultura e sport. La futura Casa delle associazioni per la salute mentale sarà il fulcro di questa rete. "I soggetti del terzo settore sono antenne importanti - ha sottolineato Sandro Malucchi, assessore al sociale -. Il nostro compito è sostenere e co-programmare, garantendo continuità e integrazione".
Il Patto territoriale vuole superare la frammentazione dei servizi "La piattaforma è pronta – ha concluso Aksel Fazio, coordinatore della segreteria Pd –. Ora inizia il percorso vero e proprio: costruire relazioni strategiche e risposte collettive ai problemi reali della comunità".