GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Coppa di Prima e Seconda. Libertà Viaccia è al top

La neopromossa in Seconda categoria batte il Montemurlo per 2 a 1. Pari nel derbissimo tra La Pietà e Maliseti. Bene il Casale di Bellini.

Giuseppe Miele, attaccante del Prato Nord in gol contro il Casale

Giuseppe Miele, attaccante del Prato Nord in gol contro il Casale

Seconda giornata di Coppa Toscana: c’è già una compagine certa di essersi qualificata al secondo turno. Iniziamo però dalla coppa di Prima, con il Casale che parte nel migliore dei modi: il 2-1 al Galleni imposto al Prato Nord grazie alle reti di Baldi e di D’Amico (che hanno vanificato la rete locale di Miele) permette agli uomini di coach Bellini di debuttare al meglio e costa al contempo l’eliminazione dalla coppa alla squadra della coppia Tarantino – Girasole. A giocarsi il biglietto per il turno successivo saranno quindi il CF 2001 ed il Viaccia di Marchiseppe. Saluta la competizione anche il Poggio a Caiano: Magelli non è bastato, perchè l’Albacarraia ha sfruttato al meglio il fattore-campo vincendo per 3-1. Poi c’è la Pietà 2004, che ha pareggiato 1-1 con il Maliseti (Turelli da un lato, Baroncelli dall’altro) ed affronterà il Calenzano. Scendendo invece in Coppa Italia di Seconda, pollice alzato per la Galcianese dopo il 2-1 casalingo inflitto al Chiesanuova di mister Shehaj. Avvincente anche il "derby di Carmignano", con la Polisportiva Naldi che ha battuto per 2-0 la Virtus Comeana: le reti di Masi e Cioni hanno certificato il risultato, ma la rotonda sconfitta (1-4) patita nella gara d’andata dalla Naldi premia la Virtus di Gravante che è quindi già certa dell’approdo al secondo turno di coppa. Comincia con un pareggio a reti bianche con La Querce, invece, l’avventura dell’Eureka in coppa: gli uomini di Celadon possono passare il turno, ma dovranno assolutamente vincere contro il Tavola di Montagnolo. Resta in corsa anche il Mezzana di Leonardo Tinti, anche se sarà dura: a causa della sconfitta interna contro la Polisportiva Carraia (1-2) per sognare ancora la qualificazione bisognerà battere il San Lorenzo Campi Giovani con ampio margine.

Fa festa poi La Libertà Viaccia, neofita della categoria: la banda Sensi, in parte rinnovata dopo la conquista del campionato di Terza Categoria, ha regolato tra le mura amiche il Montemurlo (2-1) estromettendolo dalla coppa. Sarà quindi fondamentale ValbisenzioLa Libertà Viaccia per decretare il passaggio alla fase successiva, con i valbisentini (sulla carta) in vantaggio in virtù di una miglior differenza-reti (allo stato attuale). Ma ogni calcolo dovrà essere rimandato: fra sei giorni inizierà la prima di campionato e non serve uno sforzo di fantasia per immaginare che per ogni formazione rappresenterà la priorità.

Giovanni Fiorentino