REDAZIONE PRATO

Frana Cicignano. Una strada larga e più sicurezza

Sopralluogo del sindaco Calamai al cantiere. Gli interventi mirano a facilitare anche i residenti . .

Il cantiere di via di Cicignano riprenderà dopo la pausa per le ferie

Il cantiere di via di Cicignano riprenderà dopo la pausa per le ferie

Via di Cicignano, a che punto sono i lavori per il muro di contenimento e l’allargamento della carreggiata?

Nei giorni scorsi il sindaco del Comune di Montemurlo, Simone Calamai, ha fatto un sopralluogo in via di Cicignano, all’altezza del cedimento che ha coinvolto la strada nei pressi del fosso della Lastra, dov’è in corso l’intervento di realizzazione di un muro di contenimento del versante a monte della strada con il conseguente allargamento della carreggiata.

Si tratta di un lavoro effettuato dal Comune che metterà definitivamente in sicurezza il versante interessato dalla frana ed ha un valore di 465 mila euro.

Adesso il cantiere è fermo per alcuni giorni per le ferie estive ma a settembre i lavori saranno completati con la conclusione del muro, l’allargamento della strada e dello slargo che consentirà un più agevole scambio dei veicoli e la sistemazione degli ingressi alle proprietà, che si trovano sul versante sottostante la carreggiata.

"L’attenzione dell’amministrazione comunale sulla collina e in particolare sulla strada di Cicignano è costante e nel tempo abbiamo investito ingenti risorse per mettere in sicurezza i vari fronti franosi (in località case Nuove, nei pressi del torrente Stregale) e rendere la strada più agevole e percorribile a doppio senso di marcia - spiega il sindaco di Montemurlo Simone Calamai -e d’altronde la strada è di fondamentale importanza per raggiungere la residenza sanitaria assistita, il borgo di Cicignano e anche le varie strutture agricole e ricettive che li si trovano".

Sulla via di Cicignano, che attraversa la zona collinare e che rappresenta una delle strade più suggestive del territorio, il Comune ha investito diversi milioni di euro.

Ammontano a 900 mila euro le risorse stanziate qualche anno fa sul Documento di difesa del suolo e sono state impiegate per realizzare la palificata che ha messo in sicurezza la strada in prossimità del ponte sullo Stregale e 785 mila euro per in località Case Nuove, dove è stata allargata la carreggiata e bloccare il fronte franoso che minacciava un abitazione.

Intanto, sempre in tema di lavori pubblici portati avanti quando le scuole sono chiuse, il Comune ha affidato alla Muraca lavorazioni per 1540 euro la realizzazione di tettoia a sbalzo, per riparare dall’acqua piovana l’ingresso della Scuola per l’Infanzia Malaguzzi. La tettoria sarà realizzata in ferro zincato e verniciato a polvere dotata di un canale di raccolta dall’acqua piovana con scarico a terra sullo scannafosso esistente.