Le difficoltà a volte aiutano ad ingegnarsi e anche a realizzare sogni fermi in un cassetto da tempo. Così è stato per Cristiana Stefanacci (nella foto), che con la famiglia gestisce uno storico ristorante a Costozze, una frazione del Comune di Vernio: da qualche giorno i suoi biscotti e le sue crostate sono sugli scaffali dei due punti vendita della Coop Bisenzio Ombrone della Vallata, a Vaiano e a Vernio, e a breve sarà in vendita, su larga scala, anche la pasta fresca che è il fiore all’occhiello del locale. "Ho dovuto inventarmi qualcosa – spiega Stefanacci – per superare questo periodo molto duro per la ristorazione. Purtroppo lavorare con l’asporto è assai difficile in una frazione piccola come la nostra, dove abitano poche famiglie, quindi mi sono rimboccata le maniche e a dicembre mi sono attivata per completare l’iter burocratico per la vendita all’ingrosso. Ho trovato disponibilità da parte della Coop Bisenzio Ombrone, che dà largo spazio ai prodotti della zona, e ho cominciato la produzione, che facciamo da soli al ristorante, come il confezionamento. Si tratta di prodotti a scadenza breve perché utilizzo tutti prodotti freschi e sono senza conservanti, proprio come quelli che faceva mia nonna, che mi ha passato tutte le ricette. Produciamo zuccherini, particolari e di dimensioni più grandi di quelli tradizionali, cantuccini con la marmellata e con le mandorle, di pasta abbastanza morbida. Poi crostate con confettura di albicocche e di frutti di bosco". La famiglia Stefanacci è attiva a Costozze dal 1956, prima con la rivendita di generi alimentari poi col ristorante, alla cui gestione si sono susseguiti i nonni di Cristiana, i suoi genitori e adesso lei con il marito.