REDAZIONE PRATO

Disabile in carrozzina azzannato da un pitbull

L’uomo era sul marciapiede quando il cane lo ha morso a un braccio: è stato portato al pronto soccorso. Il proprietario dell’animale non si è fermato

Un'ambulanza (Foto di repertorio)

Un'ambulanza (Foto di repertorio)

Prato, 22 settembre 2025 – Paura venerdì mattina in via Medaglie d’Oro quando un disabile è stato aggredito da un cane. L’uomo, che si muove in carrozzina, è stato azzannato da un cane di razza pitbull mentre si trovava in via Medaglie d’Oro, di fronte alla pasticceria “Il terzo cerchio”.

E’ stato un momento. L’uomo, un 65enne, si stava muovendo sul marciapiede sulla sua carrozzina quando il cane improvvisamente gli si è avventato contro. Secondo qualcuno l’animale forse si sarebbe agitato per giocare con un altro cane che era lì vicino. I clienti che si trovavano in pasticceria si sono messi a gridare, appena hanno visto la scena, ma il proprietario dell’animale non si è fermato per soccorrere l’uomo. L’uomo se ne è andato via con l’animale come niente fosse nonostante più di qualcuno gli abbia gridato di fermarsi perché il suo cane aveva appena morso una persona.

Sul posto si sono precipitate la moglie e la figlia del 65enne che è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Santo Stefano per le cure del caso: i medici della medicina d’urgenza gli hanno suturato la ferita causata dal morso del cane con cinque punti al gomito. Il ferito, dopo aver ricevuto anche la puntura antitetanica e una cura a base di antibiotici, è stato dimesso dal pronto soccorso e per lui la prognosi è di 7 giorni. Insomma, tanta paura e un brutto momento per il 65ene e la sua famiglia.

Ora toccherà alla vittima dell’aggressione decidere se sporgere o meno querela contro il proprietario dell’animale. L’unica segnalazione, che potrà partire dal pronto soccorso con una prognosi di pochi giorni, infatti, sarà diretta al servizio veterinario del Comune per la verifica dello stato di vaccinazione del cane.

Certo, resta anche l’amarezza di aver visto il proprietario dell’animale non preoccuparsi minimamente delle conseguenze nel momento in cui l’episodio si è verificato. I cani di razza pitbull, come anche i rottweiler, ad esempio, sono da anni al centro di un acceso dibattito sulla loro pericolosità. Si tratta infatti di cani che possono essere più reattivi a determinati stimoli, e questo li rende potenzialmente più pericolosi se non adeguatamente educati e gestiti. L’addestramento e la responsabilità dei proprietari, in particolare con alcune razze di cani, è fondamentale.