LEONARDO MONTALENI
Cronaca

Zenith, sfida da brividi. Duello con la Lucchese

La gara si giocherà al Bellucci di Agliana. Settesoldi: "Serve la gara perfetta"

Kouassi della Zenith Prato in azione (foto Parisi)

Kouassi della Zenith Prato in azione (foto Parisi)

Bissare il successo ottenuto all’esordio e continuare a stupire nel girone A di Eccellenza, possibilmente rimanendo ai primi posti il più a lungo possibile. Con questi obiettivi la Zenith Prato si prepara a un’altra sfida da brividi, oggi alle 15, stavolta contro la Lucchese, reduce dal pareggio all’esordio contro la Real Cerretese.

La partita si giocherà al "Bellucci" di Agliana, visto che al ‘Chiavacci’ si stanno ultimando i lavori per la risemina del manto erboso e visto che sono previsti comunque un buon numero di tifosi ospiti. "Siamo all’inizio della stagione, la seconda di campionato. Fare la partita di blasone ci deve stimolare e riempire di orgoglio. La Lucchese rispetto alla Massese è una squadra più aggressiva e più pronta in campo, quindi servirà un ulteriore step in avanti per portare a casa il risultato - commenta Simone Settesoldi, allenatore della prima squadra amaranto -. I miei ragazzi dovranno essere bravi nell’azzerare o diminuire il più possibile le amnesie difensive e i momenti di pausa durante la partita, perché i nostri avversari sono capaci di castigarci al minimo errore. Siamo cresciuti ulteriormente dal punto di vista fisico – chiude l’allenatore della Zenith Prato – quindi spero di vedere dei miglioramenti anche dal punto di vista qualitativo e di gestione della partita, rispetto per esempio al secondo tempo di domenica scorsa contro la Massese".

Unico assente, nelle fila pratesi, il difensore Cela, ancora alle prese con un fastidioso infortunio muscolare. Da monitorare Biagini e Osakwe, che non sono al 100%, mentre sembrano completamente ristabiliti Banchelli e Fiaschi.

In un ipotetico 3-5-2, di conseguenza, mister Settesoldi dovrebbe schierare Brunelli in porta. Poi sulle corsie laterali dovrebbero agire Banchelli a destra e Geri a sinistra, con Castiello e Danti pronti a subentrare. Linea difensiva composta da Fiaschi, Tempestini e Toccafondi. A centrocampo spazio a Sinisgallo, Saccenti e Kouassi, con Moussaid e Moretti disponibili per i cambi. Davanti Del Pela agirà assieme a uno fra Mertiri e Parrini.