
"La solita speculazione politica, con argomenti non basati sui fatti: un tentativo di strumentalizzazione ai fini elettorali di una vicenda...
"La solita speculazione politica, con argomenti non basati sui fatti: un tentativo di strumentalizzazione ai fini elettorali di una vicenda che meriterebbe invece di essere affrontata come salvaguardia di un patrimonio di un’intera città". Lo dice Marco Martini, consigliere regionale Pd, replicando ad alcune dichiarazioni di esponenti del centrodestra pratese – in particolare Tommaso Cocci di FdI e Giorgio Silli di Noi Moderati – dopo la sentenza di assoluzione della Corte dei Conti dei responsabili del Buzzi Lab.
"Chi oggi parla di fallimento della politica e di ipocrisia – prosegue Martini – ha la memoria corta o finge di dimenticare. La Regione Toscana, anche grazie ai rappresentanti pratesi in consiglio e in giunta, è più volte intervenuta a sostegno del Buzzi Lab, e tutto ciò senza avere competenze dirette in materia. Dapprima era arrivato, nel 2019, un sostegno diretto della Regione all’ipotesi di creazione di una Fondazione, con la votazione di una mozione proposta dal gruppo Pd. Un atto che impegnava la giunta regionale a ‘attivarsi nei confronti del Ministero dell’Istruzione affinché venisse trovata rapidamente la soluzione migliore finalizzata a far ripartire il laboratorio di analisi del Buzzi, quale fondamentale centro di eccellenza internazionale e motore del distretto tessile, mantenendo il presidio nella città pratese, valorizzando il nesso positivo tra percorso formativo e lavoro’.
Un sostegno che era divenuto anche economico nel bilancio preventivo 2020, con un contributo diretto all’Istituto Buzzi per la partecipazione alla Fondazione. Questi i fatti. Le accuse di disinteresse da parte della Regione le respingiamo ai mittenti".