FRANCESCO BOCCHINI
Cronaca

Ac Prato, ecco chi resta. Caccia a Souare e Risaliti

Il ds Berti cerca di mettere a disposizione di Venturi una rosa competitiva. Causa maltempo rinviate presentazione e festa: stesso programma giovedì 31.

Simone Venturi è l’allenatore dei lanieri

Simone Venturi è l’allenatore dei lanieri

Il maltempo rovina i piani dell’Ac Prato. La pioggia ha infatti costretto la nuova proprietà a rinviare la presentazione che si sarebbe dovuta svolgere nella giornata di ieri. L’abbraccio con la città e i tifosi è sposato a giovedì. Il programma resta lo stesso: alle 17, Asmaa Gacem, amministratore unico di Finres S.p.A., incontrerà gli organi di informazione nella sala stampa dello stadio Lungobisenzio. A seguire, a partire dalle 17.30, ecco che si terrà la presentazione pubblica all’interno del rettangolo di gioco, alla presenza delle autorità cittadine e dei tifosi. Per l’occasione la curva dello stadio sarà accessibile ai sostenitori biancazzurri. Al termine della presentazione, la nuova proprietà offrirà un rinfresco a tutti i presenti. Il giorno dopo andrà in scena la prima seduta d’allenamento al Lungobisenzio (dove la formazione pratese svolgerà la preparazione pre-campionato) della stagione 2025/26. Il tutto agli ordini di mister Simone Venturi, il tecnico scelto per sedere sulla panchina dei lanieri e che ieri è stato ufficializzato dal club. L’ex Tau Altopascio ha firmato un annuale con il sodalizio biancazzurro, anche se la speranza di ambo le parti è che il rapporto possa proseguire anche più a lungo. Come per Venturi, anche l’arrivo - o meglio, il ritorno - di Claudio Sciannamè è stato comunicato ieri dal Prato. Della rosa della passata annata dovrebbero restare il portiere Gian Marco Fantoni, il difensore Diego Galliani, il centrocampista Francesco Limberti e l’esterno d’attacco Alessio Robi. Frenetici i contatti per quanto concerne le entrate. In questo senso, occhio ai nomi del difensore Giacomo Risaliti, trentenne, pratese di nascita, in uscita dal Livorno, che ha aiutato ad essere promosso in Serie C, e dell’ala Talla Souare, che già ha militato nelle file del Prato e che è reduce dall’esperienza al Follonica Gavorrano, in Serie D. Sfumata invece l’opzione Michele Bruzzo, allenato da Venturi al Tau e accasatosi altrove. La sensazione è comunque che il budget messo a disposizione del ds Berti dalla proprietà sarà sufficiente per allestire una squadra competitiva e pronta a dire la sua.

Francesco Bocchini