
L’incidente si è verificato nel tratto compreso tra lo svincolo di Gello e lo svincolo Pontedera Ovest-Ponsacco ieri pomeriggio
Superstrada Fi-Pi-Li in tilt, ieri pomeriggio. Tutto è iniziato attorno alle 17,30: la causa stavolta è stata una cisterna, da quanto abbiamo appreso, si è ribaltata all’altezza dello svincolo Pontedera-Ponsacco, in direzione Firenze. in direzione Firenze. L’incidente ha immediatamente provocato il caos sulla viabilità sull’arteria a causa della fila immensa che si è creata.
Secondo le prime ricostruzioni sul sinistro, la motrice del mezzo pesante sarebbe rimasta integra, mentre la cisterna che stava trainando si è rovesciata sull’asfalto. Dalla cisterna ci sarebbe stata anche la fuoriuscita di un liquido. Ma dalle prime informazioni non è emerso di quale sostanza si sia trattato. Alcuni automobilisti hanno detto tuttavia di aver sentito "un forte odore" provenire dal luogo dove il mezzo si è ribaltato. L’accaduto, come detto, ha avuto un immediato impatto sulla circolazione stradale sull’importante direttrice che collega Firenze al mare. La circolazione si è infatti completamente bloccata nel tratto interessato con code lunghissime. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la Polizia Stradale e i tecnici ambientali per mettere in sicurezza l’area. Da quanto emerso non ci sono stati feriti, e anche l’autista del mezzo che si è ribaltato non avrebbe riportato lesioni secondo quanto testimoniato da latri automobilisti che lo hanno visto fuori da camion. Gli automobilisti sono stati invitati a uscire alla rampa di Lavoria, prima dello svincolo di Pontedera-Ponsacco.
Sui canali social dei "I dannati della Fi-Pi-Li" è immediatamente partito il tam tam per avvertire quanti si trovavano sulla strada o stavano per mettersi in viaggio: "Non ci si muove, è tutto fermo" scrive un cittadino, "Siamo fermi alla diramazione Pisa-Livorno", aggiunge un altro utente rimasto imbottigliato nella lunga colonna.
C. B.