CARLO BARONI
Cronaca

Sport e duelli: "Nuova società per il Leporaia"

Si è parlato anche di sport. Di strutture e di futuro. Lo ha fatto la giovanissima assessora Elena Maggiorelli: "Andremo...

Si è parlato anche di sport. Di strutture e di futuro. Lo ha fatto la giovanissima assessora Elena Maggiorelli: "Andremo...

Si è parlato anche di sport. Di strutture e di futuro. Lo ha fatto la giovanissima assessora Elena Maggiorelli: "Andremo...

Si è parlato anche di sport. Di strutture e di futuro. Lo ha fatto la giovanissima assessora Elena Maggiorelli: "Andremo a riqualificare la pista d’atletica come promesso, un impianto strategico che compie trentacinque anni ed i cui bisogni sono sotto gli occhi di tutti – ha detto –. Nel 2026 puntiamo ad iniziare i lavori. Ma i prossimi mesi saranno decisivi anche per un’altra importante opera: la nuova palestra, tanto attesa, che realizzeremo con un intervento rilevante".

Non è mancata la questione Leporaia, dopo la fuga del Tuttocuoio dall’impianto di Ponte a Egola. Qui è stato Giglioli a prendere la parola: "Non hanno voluto accogliere nessuna delle proposte che questa amministrazione ha fatto per cercare di trovare una soluzione idonea a far sì che la società restasse a Ponte a Egola. Ogni gara che abbiamo fatto per affidare la gestione dell’impianto è andata deserta e anche sull’affidamento diretto non c’è stato nulla da fare – ha spiegato –. Tutti i nostri campi sportivi sono affidati alle società, da San Miniato Basso a La Serra, la Catena, a San Miniato e così via. Il perché non ce lo siamo mai spiegato fino in fondo".

"Ma siamo certi, tuttavia, di non doverci rimproverare nulla – ha aggiunto il sindaco –. Noi faremo sul Leporaia tutti gli interventi necessari e di competenza: tribuna ospiti, impianto fonico, adeguamenti richiesti dalla federazione, perché crediamo nel ruolo di rilievo che la struttura può svolgere per il paese, per lo sport. E auspichiamo, anche, che arrivi la società sportiva pronta ad occuparsene. Così come mi sento di dire che auspichiamo per Ponte a Egola anche la nascita di una squadra che sia legata al territorio, sia parte della comunità".

C .B.