GABRIELE NUTI
Cronaca

Protesta edificio popolare: "L’intervento è in corso e terminerà entro agosto"

Apes: "Effettuiamo una manutenzione completa dell’intera fognatura"

Apes: "Effettuiamo una manutenzione completa dell’intera fognatura"

Apes: "Effettuiamo una manutenzione completa dell’intera fognatura"

SANTA CROCE"L’intervento sulla fognatura è in corso e si concluderà entro il mese di agosto. I maggiori tempi di risoluzione sono legati alla scelta di non limitarsi alla sola sostituzione di alcune parti visibili della fognatura, ma di eseguire la manutenzione straordinaria completa dell’impianto fognario". E’ la risposta di Apes alla segnalazione di Carlos Gomes riportata la scorsa settimana dal nostro giornale. Il Comune di Santa Croce, fa sapere sempre Apes, "ci ha dato indicazione di programmare anche altri interventi su via Di Vittorio per una graduale manutenzione straordinaria di vari fabbricati". "Il primo intervento nel 2025 ha riguardato il verde condominiale dei fabbricati ai civici 6/8 – spiega Apes – Insieme al Comune abbiamo avviato una serie di incontri con tutti i residenti dei fabbricati Erp gestiti per programmare congiuntamente con gli inquilini gli interventi necessari e prioritari. Come primo risultato, è emersa la candidatura di tre fabbricati erp del Comune di Santa Croce, uno a Staffoli e due in via Di Vittorio, nella programmazione del Lode Pisano, per potervi realizzare interventi di efficientamento energetico". "Il tombino oggetto di segnalazione era già stato messo in sicurezza – specifica ancora Apes – L’intervento era già stato programmato da tempo, ed è parte di un Iavoro strutturale più ampio e complesso, inserito in un piano di manutenzione straordinaria in corso. Apes è impegnata, in stretta sinergia con l’amministrazione comunale, in un percorso di riqualificazione progressiva del patrimonio Erp, che ha come priorità la dignità abitativa dei cittadini". "Stiamo lavorando con determinazione, insieme ad Apes, per migliorare le condizioni del patrimonio immobiliare pubblico – le parole della vicesindaca Sonia Boldrini – L’obiettivo condiviso è restituire ai cittadini ambienti decorosi, funzionali e sicuri. Gli interventi in corso, come quello in via Di Vittorio, fanno parte di una strategia a Iungo termine che guarda alla qualità della vita degli abitanti e alla valorizzazione del patrimonio pubblico, anche attraverso la partecipazione diretta degli inquilini".