GABRIELE NUTI
Cronaca

Sangue alla stazione. Treno in transito travolge una donna

L’incidente alle 21 di martedì. Gravemente ferita una quarantenne

Il punto dove la quarantenne è stata investita martedì sera dal treno alla stazione di San Romano

Il punto dove la quarantenne è stata investita martedì sera dal treno alla stazione di San Romano

SAN ROMANOUn treno in transito alla stazione di San Romano ha travolto una donna che si trovava sulla banchina, oltre la linea gialla che, come noto, non deve essere oltrepassata. L’incidente è accaduto alle 21 di martedì. Dopo il violento impatto con il convoglio la donna è stata sbalzata per alcuni metri ed è rimasta a terra sul marciapiede nei pressi della sala d’aspetto del binario due. La ferita è stata subito soccorsa dalle persone che in quel momento si trovavano all’interno dello scalo ferroviario del comprensorio del Cuoio e che hanno allertato il numero unico di emergenza-urgenza 112. Dalla centrale del 118 sono state inviate un’ambulanza e un’automedica. L’intervento dei soccorritori per stabilizzare le condizioni cliniche della donna – una quarantenne originaria di Ponte a Egola e residente in provincia di Arezzo – si sono protratti a lungo. Dopo le 22 la ferita è stata trasportata all’ospedale di Empoli e nelle prime ore della mattina di ieri trasferita all’ospedale di Careggi a Firenze. Secondo le notizie che siamo riusciti ad apprendere avrebbe riportato gravissimi traumi agli arti inferiori.

Indagano gli agenti della Polizia ferroviaria di Pisa. Secondo una prima ricostruzione si sarebbe trattato di un incidente, forse per le condizioni psicofisiche della quarantenne che sarebbe stata vista camminare barcollando sulla banchina della stazione al limitare dei binari. La donna da tempo sarebbe alle prese con problemi di alcol. E forse potrebbe essere stata questa sua particolare condizione ad averne alterato il suo stato psicofisico anche l’altra sera quando si è sporta troppo oltre la linea gialla della banchina della stazione di San Romano ed è stata travolta dal treno in transito. Per consentire il lavoro dei soccorritori e i rilievi da parte della Polfer, la circolazione ferroviaria è stata interrotta per circa due ore. Martedì notte i treni hanno ricominciato a circolare intorno alle 23, con ritardi e corse annullate. Le conseguenze per passeggeri, in numero ridotto rispetto alle ore di punta, sono state limitate.

g.n.