ALTA VALDERA - VALDICECINAValorizzare le bellezze del territorio in sella a una bici gravel. Parte così l’idea della Ganza Gravel, il primo Cicloraduno Gravel organizzato sul territorio del pisano. Un progetto "nato dall’idea di due amici pontederesi D.O.C. – come si legge sul sito dell’iniziativa – come David Bardini e Daniele Pelorossi che condividendo la passione per la bici e per il bellissimo territorio delle colline pisane hanno deciso di dar vita ad un progetto che valorizzasse le risorse paesaggistiche e ricettive dell’Alta Valdera". La gravel è una via di mezzo tra una bici da strada e una mountain bike e permette di percorrere strade di campagna, sterrate o sentieri.
Il programma prevede per sabato 20 settembre la Ganza Social Ride Pedalata libera con ritrovo ore 8.30 al Teatro del Silenzio (Lajatico) per 50 km nella zona del vino Terre di Pisa: Terricciola, Morrona e dintorni. Domenica 21 settembre 6° Ganza Gravel con ritrovo e partenza da piazza Vittorio Veneto a Lajatico. Dopo la pedalata panoramica intorno alle colline che circondano il Teatro del Silenzio i partecipanti percorreranno le strade sterrate che circondano Volterra, due i percorsi possibili: medio Ganzo di circa 75km e il più impegnativo lungo Ganzata da 100km.
"Montecatini Val di Cecina – annuncia il sindaco Francesco Auriemma – quest’anno, si unirà a Lajatico e Volterra in un tracciato lungo circa 100 km. Negli ultimi anni, questo Comune sta dedicando grande attenzione al turismo, puntando su B&B, agriturismi, aziende agricole di qualità e, soprattutto, sull’ospitalità calorosa rivolta agli appassionati di cicloturismo. Il 21 settembre non manchera l’opportunità di vivere l’atmosfera locale: Montecatini sarà pronta ad accogliere i ciclisti con un ristoro in perfetto stile Ganza".