
Professore, scultore, artista, cittadino stimato ed apprezzato. Si sono svolte ieri le esequie di Paolo Ciampini, mrtigiano, tra i più...
Professore, scultore, artista, cittadino stimato ed apprezzato. Si sono svolte ieri le esequie di Paolo Ciampini, mrtigiano, tra i più grandi incisori e pittori dell’ultimo periodo: il territorio ha perso una persona molto importante per l’arte contemporanea. Alcune su opere esposte nel museo civico cittadino. Ciampini, dopo essersi diplomato all’Istituto d’Arte di Cascina nel 1962, completò gli studi all’Accademia di Belle Arti di Firenze nel 1989. Dopo molti anni dedicati all’insegnamento di materie artistiche in vari istituti italiani, divenne assistente di incisione all’Accademia di Belle Arti di Venezia e poi a Bologna e Firenze, e infine professore di tecniche di incisione presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Tra i riconoscimenti internazionali che ha ricevuto ci sono i premi in varie categorie vinti alla Terza Biennale di Bangkok e alla Mini Print Lessedra, alla Triennale di Varsavia, alla Triennale di Kochi (Giappone), alla Triennale di Chamalières (Francia), a Skopje, Yunnan (Cina), Okinawa (Giappone), Varna (Bulgaria), Bitola (Macedonia), Seoul, Bhopal (India) e molti altri. Era cittadino onorario di Montopoli, con benemerenza concessa dal sindaco Bonciolini.