CALCINAIA"I lavori al ponte sull’Arno di via Giovanni XXIII stanno procedendo nel pieno rispetto del cronoprogramma. Gli interventi del secondo lotto riguardano esclusivamente la parte inferiore del ponte e non comportano la chiusura totale del traffico. E’ attivo un senso unico di marcia in direzione Pontedera–Calcinaia, con percorsi alternativi opportunamente segnalati per i veicoli in direzione opposta". Lo scrive il Comune di Calcinaia in una nota pubblicata sul proprio sito istituzionale.
"Ad oggi, l’impresa Zampieri, incaricata dell’esecuzione dei lavori, ha avviato la fase di demolizione controllata delle porzioni di calcestruzzo deteriorato presenti nella parte inferiore del ponte – spiega ancora il Comune – Queste operazioni vengono eseguite manualmente da operatori specializzati, al fine di garantire la massima precisione e sicurezza, evitando qualsiasi interferenza con la stabilità della struttura e minimizzando l’impatto acustico e ambientale. Una volta concluse le demolizioni, si procederà con i primi trattamenti di ripristino strutturale, che rappresentano una fase fondamentale per assicurare la durabilità dell’intervento e la protezione delle superfici esposte. È operativa la squadra di lavoro prevista dal progetto esecutivo e sufficiente a garantire lo svolgimento delle operazioni di demolizione in sicurezza. Con l’avanzamento delle fasi cantieristiche, e in particolare in vista delle lavorazioni più estese, è previsto un potenziamento dell’organico impiegato, al fine di mantenere alto il ritmo delle lavorazioni e rispettare le scadenze previste".
"Per far fronte alle alte temperature registrate in questi giorni e in conformità con le direttive regionali e nazionali sulla sicurezza dei lavoratori – aggiunge il Comune – le attività vengono avviate a partire dalle 6–6,30 del mattino, così da evitare le fasce orarie più calde e garantire condizioni operative più sicure e sostenibili. Continueremo a garantire aggiornamenti puntuali sull’andamento del cantiere attraverso i canali istituzionali e rinnoviamo l’invito a cittadine e cittadini alla massima prudenza e collaborazione. Il risanamento del ponte sull’Arno rappresenta un investimento strategico per la sicurezza e la qualità della mobilità del territorio".