
Esami di maturità terminati in quattro su cinque istituti di Pontedera. Oggi finiscono anche al liceo Montale
PONTEDERATutti maturi e sessantaquattro con 100 (o 100 e lode) in quattro istituti superiori di Pontedera su cinque. L’8,6% di questo totale parziale. Mancano i dati del liceo Montale (linguistico e scienze umane) dove gli esami di maturità 2025 non sono ancora terminati. Esami finiti all’Itis Marconi, all’Itcg Fermi, al liceo XXV Aprile e all’Ipsia Pacinotti. Ecco il dettaglio.
All’Itis Marconi (istituto tecnico e liceo scientifico scienze applicate) tutti maturi i 242 candidati di cui 20 con il massimo dei voti (100) e tre anche con lode. Media volto piuttosto alta in quasi tutte le classi dell’istituto diretto dal professor Pier Luigi Robino.
All’Itcg Fermi, istituto diretto dal professor Luigi Vittipaldi, 187 maturi su 187 nei vari indirizzi. Ventidue hanno ottenuto il minimo dei voti (60), sessanta i diplomati con un voto da 61 a 70, 62 da 71 a 80, 22 da 81 a 90, 11 da 91 a 99 e 10 con 100. Nessun cento all’indirizzo turismo. Tre cento nelle tre classi di agraria agroalimnentare e agroindustria, due i cento nelle tre classi di sistemi informativi aziendali, altrettanti in amministrazione e finanza, 3 in relazioni internazionali, nessuno maturo con il massimo dei voti a costruzioni, ambiente e territorio.
All’Ipsia Pacinotti, il professionale diretto dalla professoressa Maria Giovanna Missaggia, i risultati migliori sono quelli del serale. Tutti diplomati i 158 candidati di cui 94 al diurno con 2 centisti e 64 al serale con 7 centisti di cui uno con lode. Dagli elenchi esposti alla scuola emerge come siano pochissimi i sessanta e la media dei voti sia medio/alta.
Al XXV Aprile (liceo scientifico e classico) del preside Sandro Scapellato, tutti maturi i 156 candidati all’esame di stato 2025. Ottanta al liceo scientifico tradizionale con 7 centisti e 2 centisti con lode, 40 al liceo scientifico scienze applicate con 3 centisti e uno con lode, 36 al classico di cui 4 con il massimo dei voti e tre con 100 e lode.