ILENIA PISTOLESI
Cronaca

Il duello Peccioli-Lajatico. Tedeschi: "Niente sudditanze. Dobbiamo tornare al dialogo"

Il sindaco replica a Macelloni sulle fatture da pagare e apre a un confronto

Il sindaco replica a Macelloni sulle fatture da pagare e apre a un confronto

Il sindaco replica a Macelloni sulle fatture da pagare e apre a un confronto

"Caro collega, ti ricordo che i mali si curano". Con queste parole si surriscalta il dibattito politico che vede opporsi i due campanili di Peccioli e Lajatico sul terreno del piano strutturale. Il sindaco di Lajatico Fabio Tedeschi (nella foto) aveva annunciato la ripartenza della progettazione dello strumento comunale punzecchiando Peccioli. Non si è fatta attendere la replica di Renzo Macelloni che aveva spiegato che il piano era andato avanti grazie al proprio Comune che si era fatto carico della progettazione per non danneggiare gli altri municipi più piccoli. In più Macelloni aveva esortato il collega di Lajatico a saldare anche fatture non pagate.

Proprio su questo punto Tedeschi replica subito nel suo intervento: "Per rispetto della serietà istituzionale che ci accomuna, ritengo sarebbe stato opportuno, e quanto meno corretto, che tu ti fossi premurato di verificare l’esistenza di una pendenza economica tra il Comune di Lajatico e il Comune di Peccioli, pari a circa 8mila euro, rilevo una compensazione economica a credito del Comune di Lajatico per la linea internet".

E poi Tedeschi prosegue: "Purtroppo, ho riscontrato la presenza di fatture relative agli anni 2021 e 2022 ancora da saldare. In base ai principi di regolarità contabile, ciò ha richiesto un controllo approfondito, anche in considerazione del fatto che la gestione in quegli anni era associata al Comune di Peccioli". Poi l’affondo e il messaggio di apertura: "Permettimi, da collega e con spirito istituzionale, di offrirti un consiglio: non anteporre mai logiche di sudditanza o subordinazione nelle dinamiche che riguardano il nostro territorio. Solo così possiamo costruire relazioni istituzionali sane, fondate sulla collaborazione e sul rispetto reciproco. Sono lieto di aver riscontrato sintonia tra quanto da me dichiarato e quanto da te riportato. Otto anni rappresentano un arco temporale significativo, e proprio per questo ritengo fondamentale mantenere una memoria istituzionale coerente e rispettosa. Desidero chiarire, lungi da me ogni riferimento diretto agli Uffici del Comune di Peccioli, in particolare al settore tecnico. La mia intenzione non è mai stata quella di sollevare critiche verso il personale tecnico-amministrativo. In merito al finanziamento regionale, secondo il sindaco di Peccioli non vi sarebbero state problematiche né esigenze particolari per il territorio di sua competenza. Una posizione che rispetto, pur nella consapevolezza delle diverse priorità che ciascun Comune può legittimamente avere. Mi auguro che si possa tornare a un dialogo improntato alla collaborazione e alla tutela dell’interesse collettivo".