ILENIA PISTOLESI
Cronaca

Festa medievale. Numeri in crescita nel primo evento

VOLTERRA Numeri in crescita rispetto alla prima domenica del 2024 e, nonostante il gran caldo di ieri l’altro, la Festa Medievale...

VOLTERRA Numeri in crescita rispetto alla prima domenica del 2024 e, nonostante il gran caldo di ieri l’altro, la Festa Medievale...

VOLTERRA Numeri in crescita rispetto alla prima domenica del 2024 e, nonostante il gran caldo di ieri l’altro, la Festa Medievale...

VOLTERRA Numeri in crescita rispetto alla prima domenica del 2024 e, nonostante il gran caldo di ieri l’altro, la Festa Medievale di Volterra si è confermata un grande successo. Tra sbandieratori, musici, giullari, mercatini e sapori d’altri tempi, il pubblico ha risposto con entusiasmo, trasformando le vie della città in un autentico salto indietro nei secoli. Un risultato che premia l’impegno degli organizzatori e l’amore della comunità per questa tradizione.

Grande soddisfazione anche per il biglietto integrato con le strutture museali, particolarmente apprezzato dai visitatori. Quest’anno, per la prima volta, i possessori del biglietto dell’evento, nelle due domeniche 10 e 17 agosto, potranno accedere gratuitamente ai musei inclusi nella Volterra Card: Museo Etrusco Guarnacci, Pinacoteca, Museo dell’Alabastro, Palazzo dei Priori, Teatro Romano, Acropoli Etrusca, Teatro Persio Flacco e Museo di Arte Sacra.

Si tratta di un’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Volterra, accolta con piacere dagli organizzatori dell’evento, Consorzio Turistico Volterra Valdicecina e Associazione VolterrADuemila6 e molto apprezzata anche dalla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, importante sponsor della manifestazione.

Appuntamento quindi alla prossima domenica per l’ultimo tuffo nel medioevo. Saranno protagonisti centinaia di figuranti che metteranno in mostra gli antichi mestieri, giochi e tanto altro.