
Attività sportive, musicali e sociali. Un nuovo skate park, un campo da basket all’aperto illuminato, nuovi giochi e attività culturali per bambini e ragazzi. C’è un progetto per rilanciare il parco cittadino dell’Albereta, da molti chiamato la Montagnola e da anni rimasto abbandonato. Quattro realtà di Pontedera si uniscono in un progetto unico chiamato Urban Connection all’interno del bando Fermenti in Comune presentato, ed eventualmente finanziato, da Anci. Dalla volontà del comune di Pontedera, ed in particolare dall’assessore al sociale Carla Cocilova, è nata l’idea di valorizzare lo storico parco cittadino, anche grazie alla richiesta di un finanziamento di 120mila euro, che deve essere accettata, da parte di Anci, mentre i restanti 50mila saranno co-finanziati dal comune di Pontedera.
Al centro del progetto ci sono i giovani, dai bambini agli adolescenti, e quindi la valorizzazione del territorio e il rispetto dell’ambiente. Le quattro realtà di Pontedera che contribuiranno a questo progetto sono Arci Valdera, che curerà la socialità del parco organizzando attività di aggregazione, la Juve Pontedera che organizzerà attività di basket sul campo in cemento già esistente, che verrà restaurato ed illuminato, e che metterà a disposizione un istruttore con l’obiettivo di dare la possibilità ai ragazzi del quartiere di avvicinarsi alla pallacanestro. Quindi la partecipazione dell’Accademia Musicale Pontedera, con l’organizzazione di concerti, eventi e attività laboratoriali legati alla musica underground, soprattutto nei mesi in cui il clima permetterà di stare all’aria aperta. Porterà le sue attività motorie all’interno del parco dell’Albereta anche l’associazione Spazio Nu, presente soprattutto con le attività di danza e quelle legate al movimento in generale (yoga, arrampicata ecc). E poi l’intervento previsto dal settore manutenzioni del comune con la sistemazione degli arredi urbani, dei vialetti, la realizzazione dell’illuminazione del campino da basket all’aperto e la realizzazione di un nuovissimo skate park, un luogo mai esistito in città e che permetterà agli skater di Pontedera e della Valdera di evitare di spostarsi nelle grandi città per divertirsi con skateboard e Bmx. Quindi Arnera continuerà a gestire il centro giochi Albereta e il doposcuola. Non è ancora previsto ma potrebbe nascere in seguito anche un locale adibito a bar. Il progetto c’è, deve essere finanziato, ma la volontà è quella di riportare i giovani a giocare, fare sport e attività culturali al parco dell’Albereta. E dopo tanti mesi di isolamento sarebbe davvero una bella ventata di speranza.
Luca Bongianni